Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Percorsi in moto in Francia: passi alpini, strade costiere e itinerari storici

La Francia offre ai motociclisti uno scenario vario, dalle vette alpine alle coste mediterranee, passando per le regioni vinicole. Il territorio si adatta a tutti gli stili di guida, con strade di montagna impegnative, percorsi costieri tortuosi e itinerari rurali. Tra i percorsi principali ci sono il Col de la Bonette, che raggiunge i 2802 metri e collega l’Ubaye alla Tinée in 26 chilometri. Le Gorges du Verdon offrono 21 chilometri di strada scavata nella roccia, attraversando tunnel e scogliere di 700 metri. La Route des Grandes Alpes attraversa 16 passi su 684 chilometri tra il lago di Ginevra e il Mediterraneo, con un dislivello totale di 15.700 metri. Il Monte Ventoux, accessibile tramite tre vie e alto 1912 metri, attraversa lavanda e vigneti in Provenza. Le regioni mostrano contrasti marcati: la Corsica alterna strade a picco e foreste di pini, la Costa Azzurra combina costa e hinterland montano, mentre la Dordogna si snoda tra scarpate calcaree e villaggi medievali. Il lago di Annecy collega specchi d’acqua e passi boscosi montani. Questi percorsi uniscono tecnica delle curve, varietà di paesaggi e ricchezze storiche.

Gole del Verdon
Gole del Verdon

Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia

Le Gole del Verdon si estendono per 21 chilometri e raggiungono profondità fino a 700 metri. La strada che attraversa il canyon passa attraverso numerose gallerie e costeggia pareti rocciose verticali. Il fiume Verdon ha scavato questa formazione nel calcare nel corso di millenni.

Monte Ventoux
Monte Ventoux

Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia

Il Monte Ventoux si innalza a 1912 metri di altitudine e offre ai motociclisti tre diversi percorsi di salita con pendenze fino al 10 percento. Il percorso sud da Bédoin attraversa vegetazione mediterranea, boschi di querce e infine ghiaioni spogli. Il percorso nord da Malaucène mostra un volto diverso della montagna con boschi più densi. Durante la salita si attraversano paesaggi provenzali con campi di lavanda, vigneti e uliveti.

Col de la Bonette
Col de la Bonette

Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia

Il Col de la Bonette raggiunge un'altitudine di 2802 metri e collega la valle dell'Ubaye con la valle della Tinée. Il percorso si estende per 26 chilometri e attraversa un territorio alpino elevato con numerosi tornanti. Questo passo è considerato una delle strade asfaltate più alte d'Europa e offre ai motociclisti curve impegnative insieme a vedute ampie sulle cime circostanti delle Alpi Marittime.

Route des Grandes Alpes
Route des Grandes Alpes

Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

Questo percorso collega Thonon-les-Bains sul lago di Ginevra a Menton sul mar Mediterraneo per una distanza di 684 chilometri. Il tracciato attraversa 16 passi alpini e sale complessivamente 15.700 metri di dislivello attraverso le Alpi francesi.

Valle della Dordogna
Valle della Dordogna

Nuova Aquitania, Francia

La Dordogna scorre attraverso una valle con scogliere calcaree che si innalzano su entrambi i lati del fiume. Le strade di questa regione seguono il corso d'acqua e collegano villaggi medievali con castelli e fortezze del XII e XIII secolo. I percorsi offrono curve lungo le pareti rocciose e attraversano tratti boschivi oltre a paesaggi aperti con vigneti e piantagioni di noci.

Corsica
Corsica

Corsica, Francia

La Corsica combina strade di montagna con tratti costieri su oltre 1000 chilometri di percorsi asfaltati. Le strade montane attraversano foreste di castagni e pinete, mentre le strade costiere corrono tra scogliere e insenature. Le D81 e D84 offrono sequenze tecniche di curve con dislivelli fino a 1500 metri.

Costa Azzurra
Costa Azzurra

Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia

La Costa Azzurra offre strade costiere che collegano le spiagge da Saint-Tropez a Mentone con città portuali come Cannes e Nizza. Le strade di montagna attraversano villaggi dell'entroterra e offrono viste sul mar Mediterraneo. Le strade delle Corniche seguono le scogliere tra Monaco ed Èze.

Lago di Annecy
Lago di Annecy

Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

Il lago di Annecy si trova nelle Alpi francesi e si estende per 27 chilometri di lunghezza. Le strade costiere attraversano diversi comuni e offrono viste sul bacino idrico e sulle catene montuose circostanti. Diversi valichi della regione collegano il bacino del lago con le valli vicine e attraversano aree boschive a quote differenti.

Spiagge della Normandia
Spiagge della Normandia

Normandia, Francia

Le Spiagge della Normandia si estendono lungo la costa della Manica e collegano le spiagge storiche dello sbarco con strade costiere che attraversano villaggi di pescatori e città portuali. Questo percorso offre ampie spiagge sabbiose, scogliere e vedute sul mare.

Massiccio dei Vosgi
Massiccio dei Vosgi

Grand Est, Francia

Il Massiccio dei Vosgi forma un complesso montuoso di media altitudine nella Francia orientale, coperto da estese foreste di conifere e boschi misti. Le strade di montagna si snodano attraverso valli boscose e attraversano numerosi passi con curve strette e pendenze variabili. I motociclisti trovano tratti tecnicamente impegnativi che richiedono concentrazione e abilità di guida lungo questi percorsi.

Col du Galibier
Col du Galibier

Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

Il Col du Galibier collega la valle della Maurienne con il Briançonnais e raggiunge un'altitudine di 2642 metri. La salita da Valloire copre 18 chilometri con una pendenza media del 6,9 percento, mentre il percorso da Saint-Michel-de-Maurienne misura 34 chilometri in totale. Le pendenze raggiungono fino al 10 percento su alcuni tratti di questa strada di alta montagna.

Strada dei Vini d'Alsazia
Strada dei Vini d'Alsazia

Grand Est, Francia

La Strada dei Vini d'Alsazia si estende per 170 chilometri attraverso le zone viticole tra Marlenheim e Thann. Questo percorso collega numerosi villaggi con case a graticcio di epoca medievale e attraversa vigneti che si estendono lungo i Vosgi e producono varietà di uve come Riesling e Gewürztraminer.

Viadotto di Millau
Viadotto di Millau

Millau, Francia

Il Viadotto di Millau attraversa la valle del fiume Tarn per 2460 metri di lunghezza a 270 metri di altezza dal suolo. Questo ponte strallato poggia su sette piloni in cemento ed è stato aperto al traffico nel 2004. Il pilone più alto raggiunge i 343 metri, rendendo questa struttura uno dei ponti più alti del mondo. Il piano stradale sostiene l'autostrada A75 che collega Parigi alla costa mediterranea.

Gole dell'Ardèche
Gole dell'Ardèche

Vallon-Pont-d'Arc, Francia

Queste gole si estendono per 30 chilometri lungo il fiume Ardèche e attraversano falesie calcaree caratterizzate da archi naturali e grotte. Il percorso segue il corso del fiume e offre numerosi punti panoramici sulle formazioni rocciose.

Puy de Dôme
Puy de Dôme

Clermont-Ferrand, Francia

Il Puy de Dôme si raggiunge a 1465 metri di altitudine ed è collegato tramite una strada di montagna lunga 12 chilometri che presenta pendenze fino al 13% in alcuni tratti. Questo vulcano inattivo domina Clermont-Ferrand e rappresenta una sfida tecnica per i motociclisti con le sue curve strette e il rivestimento esposto alle intemperie. La salita attraversa diverse zone di vegetazione, dalle faggete alle praterie di alta quota, offrendo vedute libere sulla catena dei Puys. In cima, il panorama si estende su 80 vulcani allineati e permette di vedere il Massiccio del Sancy in condizioni di cielo sereno. L'accesso alle due ruote motorizzate è regolamentato secondo le stagioni e condizionato da severe condizioni meteorologiche.

Pic du Midi de Bigorre
Pic du Midi de Bigorre

Bagnères-de-Bigorre, Francia

Il Pic du Midi de Bigorre si innalza a 2877 metri nei Pirenei e ospita un osservatorio astronomico. La tortuosa strada di montagna si estende per 19 chilometri attraverso un territorio di alta montagna, offrendo ai motociclisti sfide tecniche con numerosi tornanti e pendenze variabili fino alla vetta.

Costa della Bretagna
Costa della Bretagna

Bretagna, Francia

La costa della Bretagna si estende per oltre 1000 chilometri lungo l'oceano Atlantico e la Manica. Le strade nazionali collegano numerosi villaggi di pescatori dall'architettura tradizionale, mentre ampie spiagge sabbiose si aprono regolarmente tra le scogliere di granito. Questo percorso offre ai motociclisti paesaggi alternati tra riva del mare, brughiere e piccoli porti.

Gole del Tarn
Gole del Tarn

Occitania, Francia

Le Gole del Tarn si estendono per 50 chilometri tra pareti calcaree che raggiungono in alcuni punti i 500 metri di altezza. Questo percorso segue il corso del fiume attraverso numerose curve e offre ai motociclisti tratti tecnicamente impegnativi attraverso la riserva naturale delle Cevenne.

Capo Corso
Capo Corso

Corsica, Francia

La strada costiera D80 circonda il Capo Corso per 110 chilometri e offre viste continue sul mar Mediterraneo. Questo percorso segue la linea costiera della penisola settentrionale della Corsica e collega piccoli villaggi di pescatori e cittadine portuali lungo scogliere ripide.

Valle del Luberon
Valle del Luberon

Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia

La Valle del Luberon offre ai motociclisti una rete estesa di strade dipartimentali che attraversano campi di lavanda, vigneti e villaggi provenzali in pietra. Quest'area protetta del parco naturale regionale si estende tra le Alpi e il Mediterraneo, collegando località storiche con percorsi tortuosi attraverso la vegetazione mediterranea.

Col d'Izoard
Col d'Izoard

Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

Il Col d'Izoard si trova a 2360 metri di quota e collega la valle del Queyras con il Brianzonese. Questa strada alpina attraversa la Casse Déserte, un paesaggio di colonne calcaree e detriti. Il versante nord parte da Briançon con 32 tornanti su 20 chilometri, mentre il versante sud da Guillestre misura 19 chilometri.

Route Napoléon
Route Napoléon

Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia

La Route Napoléon segue il percorso intrapreso da Napoleone Bonaparte nel marzo 1815 dopo il suo ritorno dall'isola d'Elba. Questa strada di 324 chilometri collega Golfe-Juan sulla costa mediterranea a Grenoble, attraversando montagne e valli della Francia sud-orientale. Il tragitto passa per terreni variati con curve e dislivelli.

La Route des Crêtes
La Route des Crêtes

Grand Est, Francia

Questa strada di montagna si estende per 77 chilometri attraverso i Vosgi, collegando diversi passi montani ad altitudini comprese tra 600 e 1300 metri. La Route des Crêtes segue le linee di cresta del massiccio e attraversa foreste dense e prati di montagna aperti. Originariamente costruita durante la Prima Guerra Mondiale per scopi militari, la strada offre oggi numerose curve e vedute sulle valli circostanti e sulla pianura del Reno.

Regione della Camargue
Regione della Camargue

Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia

La Regione della Camargue si estende tra il Mar Mediterraneo e il delta del Rodano, offrendo zone umide pianeggianti attraversate da lunghe strade rettilinee. Questi percorsi passano attraverso saline, risaie e lagune dove si possono osservare mandrie di cavalli bianchi e colonie di fenicotteri rosa nel loro habitat naturale.

Les Corniches
Les Corniches

Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia

Les Corniches sono tre strade costiere parallele che collegano Nizza a Monaco lungo la Costa Azzurra. Questi percorsi offrono diverse prospettive sul litorale mediterraneo e l'accesso ai borghi collinari. La Corniche inferiore segue la riva del mare, quella media attraversa Èze mentre la Grande Corniche superiore ripercorre un'antica strada romana a oltre 500 metri di altitudine.

Col du Tourmalet
Col du Tourmalet

Occitania, Francia

Il Col du Tourmalet raggiunge i 2115 metri nei Pirenei centrali ed è accessibile da Luz-Saint-Sauveur tramite una strada di 19 chilometri. Questo passo compare regolarmente nelle tappe del Tour de France e offre ai motociclisti numerose curve con pendenze che raggiungono il 10 per cento.

Circo di Gavarnie
Circo di Gavarnie

Occitania, Francia

Il Circo di Gavarnie forma un anfiteatro naturale nel Parco Nazionale dei Pirenei con pareti rocciose alte 1500 metri e diverse cascate lungo il percorso stradale accessibile in moto.

Montagna Sainte-Victoire
Montagna Sainte-Victoire

Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia

La Montagna Sainte-Victoire è un massiccio calcareo a est di Aix-en-Provence che si estende per 18 chilometri. Questa catena montuosa è stata il soggetto di oltre 60 dipinti di Paul Cézanne. I percorsi attraverso la zona passano tra vigneti, pinete e gariga mediterranea con viste sul profilo della vetta.

Béarn
Béarn

Pirenei Atlantici, Francia

Le strade del Béarn attraversano valli montane, passi e pascoli. Le altitudini variano tra 100 e 2000 metri, offrendo percorsi variati attraverso il paesaggio pirenaico con i suoi borghi caratteristici e le zone agricole.

Pas de Peyrol
Pas de Peyrol

Cantal, Francia

Il Pas de Peyrol si trova a 1589 metri nel Massiccio Centrale e presenta sul versante nord una successione di 12 tornanti segnati da tratti ripidi con pendenze medie del 12 percento. Questo percorso collega la valle della Cère al Puy Mary e pone ai motociclisti sfide tecniche attraverso curve strette e condizioni variabili del manto stradale.

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Filtri