Ponte Pietro Nenni, Ponte stradale e tranviario a Roma, Italia
Il Ponte Pietro Nenni si estende per 121,6 metri sul fiume Tevere, collegando i quartieri Flaminio e Prati con tre campate in cemento precompresso.
La costruzione del ponte iniziò nel 1969 e terminò nel 1972, ma l'inaugurazione ufficiale avvenne nel 1980 dopo lunghi periodi di collaudo.
Il ponte prende il nome da Pietro Nenni, un leader socialista che ha influenzato la politica italiana, un mese dopo la sua scomparsa nel 1980.
La struttura sostiene sia il traffico veicolare che la Linea A della metropolitana di Roma, con binari che emergono in Via Cesare Beccaria.
Questo ponte rappresenta l'unica sezione della Linea A della metropolitana di Roma che opera in superficie, rendendolo notevole nella rete dei trasporti.
Posizione: Roma Capitale
Lunghezza: 121,6 m
Coordinate GPS: 41.91194,12.47139
Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025 alle 17:45
Basilica di Santa Maria del Popolo
390 m
Cappella Chigi
419 m
Museo dell'Ara Pacis
552 m
Basilica di Santa Maria in Montesanto
515 m
Cappella Cerasi
439 m
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
481 m
Obelisco Flaminio
434 m
Santa Maria dei Miracoli e Santa Maria in Montesanto
506 m
Palazzo Marina
377 m
Museo Hendrik Christian Andersen
267 m
Explora - Museo dei bambini di Roma
444 m
Sepolcro dei Domizi
424 m
Fontana del Nettuno
377 m
Fontana della Dea di Roma
494 m
Cappella del Presepio
411 m
Cappella Cybo
439 m
Scalo de Pinedo
127 m
Ponte Regina Margherita
264 m
Ponte Giacomo Matteotti
282 m
Palazzo Corrodi (Roma)
207 m
Capella Mellini
419 m
Cappella Basso della Rovere
428 m
Cappella Montemirabile
419 m
Cappella Cybo-Soderini
419 m
Cappella Theodoli
419 m
Monumento a Giacomo Matteotti
133 m
Villino Macchi di Cèllere
440 m
Fontana-sarcofago in piazza del Popolo
392 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes