Fonte Gaia, Fontana in marmo in Piazza del Campo, Siena, Italia
La fontana presenta una vasca rettangolare con pannelli in marmo che raffigurano scene bibliche, virtù e un rilievo centrale della Madonna col Bambino.
Il sistema idraulico, completato nel 1342, portava acqua attraverso 25 chilometri di gallerie sotterranee chiamate Bottini per alimentare la fontana.
Il nome Gaia riflette la gioia degli abitanti di Siena quando l'acqua raggiunse per la prima volta la città nel periodo medievale.
La struttura attuale, creata nel 1858 da Tito Sarrocchi, rappresenta una replica del progetto originale del 1419 di Jacopo della Quercia.
I pannelli originali in marmo, comprese due figure femminili della mitologia romana, sono conservati nel museo Santa Maria della Scala.
Posizione: Siena
Inizio: 1414
Creatore: Jacopo della Quercia
Coordinate GPS: 43.31861,11.33139
Ultimo aggiornamento: 11 maggio 2025 alle 07:46
Piazza del Campo
24 m
Torre del Mangia
74 m
Palazzo Pubblico
81 m
Battistero di San Giovanni
183 m
Loggia della Mercanzia
44 m
Palazzo Tolomei
171 m
Palazzo Piccolomini
127 m
Palazzo Sansedoni
55 m
Cappella di Piazza
83 m
Chiesa di San Cristoforo
167 m
Logge del Papa
179 m
Museo Civico
76 m
Palazzo del Magnifico
140 m
Teatro dei Rozzi
98 m
Teatro dei Rinnovati
98 m
Archivio di Stato di Siena
134 m
Palazzo Patrizi
120 m
Palazzo Chigi Zondadari
81 m
Chiesa di San Vigilio
173 m
Castellare degli Ugurgieri
171 m
Palazzo Bindi Sergardi
113 m
Centro storico di Siena
23 m
Palazzo Piccolomini-Clementini
173 m
Torre di Roccabruna
53 m
Chiesa di Sant'Antonio da Padova
177 m
Torre delle Sette Seghinelle
64 m
Chiesa di San Niccolò in Sasso
144 m
Archivio e percorso storico dell'università di Siena
128 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes