Terme di Diocleziano, Sito archeologico vicino alla Stazione Termini, Roma, Italia.
Le Terme di Diocleziano si estendono su 13 ettari con numerose camere, conservando soffitti voltati e un'antica area di balneazione chiamata natatio.
L'imperatore Massimiano ordinò la costruzione di queste terme tra il 298 e il 306 DC, creando strutture che ospitavano 3000 persone contemporaneamente.
Il Museo Nazionale Romano nelle terme espone oltre 10.000 iscrizioni latine, documentando l'evoluzione della scrittura nella Roma antica.
Il sito combina l'accesso ai resti archeologici e alla Chiesa di Santa Maria degli Angeli, con visite guidate disponibili durante tutto il giorno.
Michelangelo trasformò parti dell'antico complesso termale in una chiesa nel 1561, integrando architettura rinascimentale con strutture romane originali.
Posizione: Municipio I
Coordinate GPS: 41.90278,12.49833
Ultimo aggiornamento: 31 maggio 2025 alle 09:03
Roma unisce storia antica e fotografia moderna. La città offre monumenti, fontane, piazze e punti panoramici ai fotografi. Il Colosseo, Castel Sant'Angelo e il Foro Romano mostrano l'architettura romana. I Musei Vaticani e Piazza Navona espongono arte. I Giardini di Villa Borghese e il quartiere di Trastevere completano l'ambiente urbano.
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri
119 m
Chiesa di Santa Maria della Vittoria
392 m
Mura serviane
303 m
Teatro dell'Opera di Roma
316 m
Museo Nazionale Romano
92 m
Museo nazionale romano di palazzo Massimo
158 m
Fontana delle Naiadi
173 m
Fontana dell'Acqua Felice
369 m
Basilica del Sacro Cuore di Gesù
346 m
Palazzo delle Finanze
390 m
Chiesa di San Paolo dentro le Mura
390 m
Palazzo Massimo alle Terme
140 m
Chiesa di San Bernardo alle Terme
335 m
Acquedotto Felice
369 m
Dogali obelisk
101 m
National Roman Museum - Palazzo Massimo
135 m
Villa Montalto Peretti Massimo
116 m
Museo Nazionale Romano, Terme di Diocleziano
37 m
Monumento a Giovanni Paolo II
104 m
Museo delle Terme di Diocleziano
126 m
Aula ottagona delle Terme di Diocleziano
229 m
Horti Lolliani
235 m
Palazzo Nathan
254 m
Teatro dell'Opera di Roma
371 m
Aula Ottagona
228 m
Monumento della Caravella
254 m
Monumento a Quintino Sella
365 m
Monumento a Silvio Spaventa
248 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes