Obelisco della Minerva, Obelisco egizio in Piazza della Minerva, Italia
Un obelisco di granito rosa poggia su un elefante di marmo, raggiungendo un'altezza totale di 12.7 metri davanti alla chiesa Santa Maria.
L'obelisco risale al VI secolo avanti Cristo, originariamente collocato a Eliopoli, Egitto, e trasportato a Roma durante il regno di Domiziano.
L'elefante di marmo che sostiene l'obelisco fu progettato da Bernini nel 1667 come simbolo di saggezza divina e forza.
Il monumento si trova in una piazza centrale vicino al Pantheon, fungendo da punto di riferimento per esplorare il centro storico.
La base dell'elefante rivolge il posteriore verso il convento domenicano, scelta intenzionale di Bernini dopo dispute con i frati.
Posizione: Rome
Inizio: 1667
Creatore: Gian Lorenzo Bernini
Realizzato in: rose granite
Coordinate GPS: 41.89797,12.47756
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025 alle 12:43
Pantheon
87 m
Campo Marzio
35 m
Basilica di Santa Maria sopra Minerva
65 m
Terme di Agrippa
128 m
Cristo della Minerva
71 m
Basilica di Sant'Eustachio
161 m
Tempio di Iside al Campo Marzio
153 m
Palazzo San Macuto
117 m
Saepta Iulia
51 m
Cappella Carafa
53 m
Basilica di Nettuno
53 m
Chiesa di Santo Stefano del Cacco
162 m
Chiesa di San Giovanni della Pigna
88 m
Chiesa di Santa Chiara
111 m
Palazzo Maffei Marescotti
118 m
Palus Caprae
84 m
Villa publica
138 m
Porticus Divorum
139 m
Biblioteca della Camera dei deputati
154 m
Chiesa dei Santi Benedetto e Scolastica all'Argentina
161 m
Santa Chiara a Vigna Clara
102 m
Organo della basilica di Sant'Eustachio a Roma
160 m
Casa di Stefano Porcari
97 m
Bibliothèque du Panthéon
56 m
Palazzo della Minerva
28 m
Cappella del Transito di Santa Caterina da Siena
82 m
Palazzo Severoli
24 m
Monumento ai Postelegrafonici Caduti nella Grande Guerra
139 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes