Pantheon
Pantheon, Tempio romano nel rione Pigna, Roma, Italia
Il Pantheon presenta una cupola in calcestruzzo di 43.3 metri di altezza e larghezza, con un oculo centrale di 9 metri di diametro.
Inizialmente costruito da Marco Agrippa nel 27 a.C., la struttura attuale risale al 126 d.C. sotto il regno dell'imperatore Adriano.
L'edificio si trasformò da tempio romano in chiesa cristiana nel 608 d.C., quando l'imperatore bizantino Foca lo donò a Papa Bonifacio IV.
Il Pantheon è aperto dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 19:15 e la domenica dalle 9:00 alle 17:45, con ingresso gratuito per tutti i visitatori.
L'enorme cupola in calcestruzzo rimane la più grande cupola non rinforzata al mondo, mantenendo la sua integrità strutturale per quasi duemila anni.
Posizione: Rome
Inizio: 2 secolo
Architetti: Apollodorus of Damascus
Stile architettonico: ancient Roman architecture
Altezza: 43,3 m
Lunghezza: 35 m
Larghezza: 54,5 m
Accessibilità: Accessibile in sedia a rotelle
A pagamento: Sì
Realizzato in: concrete
Indirizzo: Piazza della Rotonda 00186 Roma
Orari di apertura: Lunedì-Sabato 08:30-19:15; Domenica 09:00-17:45
Telefono: +390668300230
Email: pm-laz@beniculturali.it
Sito web: http://pmlaz.beniculturali.it
Coordinate GPS: 41.89861,12.47694
Ultimo aggiornamento: 31 maggio 2025 alle 09:07
Roma ospita chiese storiche che documentano l'evoluzione dell'architettura romana, rinascimentale e barocca. Gli edifici mostrano dettagli religiosi e artistici di diversi periodi. Dalla Basilica di San Pietro alla gotica Santa Maria sopra Minerva, queste chiese offrono prospettive sulla storia dell'arte romana.
Roma unisce storia antica e fotografia moderna. La città offre monumenti, fontane, piazze e punti panoramici ai fotografi. Il Colosseo, Castel Sant'Angelo e il Foro Romano mostrano l'architettura romana. I Musei Vaticani e Piazza Navona espongono arte. I Giardini di Villa Borghese e il quartiere di Trastevere completano l'ambiente urbano.
Campo Marzio
96 m
Basilica di Santa Maria sopra Minerva
131 m
Palazzo Giustiniani
152 m
Obelisco della Minerva
87 m
Cristo della Minerva
133 m
Basilica di Sant'Eustachio
107 m
Fontana di piazza della Rotonda
99 m
Chiesa di Santa Maria Maddalena
164 m
Terme di Nerone
93 m
Palazzo San Macuto
82 m
Saepta Iulia
94 m
Cappella Carafa
122 m
Basilica di Nettuno
39 m
Obelisco del Pantheon
79 m
Palazzo Maccarani Stati
136 m
Chiesa di Santa Chiara
146 m
Tempio di Matidia
136 m
Biblioteca della Camera dei deputati
151 m
Palazzo Mazzetti di Pietralata
171 m
Santa Chiara a Vigna Clara
129 m
Organo della basilica di Sant'Eustachio a Roma
99 m
Bibliothèque du Panthéon
32 m
Palazzo della Minerva
70 m
Cappella del Transito di Santa Caterina da Siena
105 m
Palazzo Severoli
79 m
Fontanella di Vicolo della Spada d'Orlando
131 m
Monumento ai Postelegrafonici Caduti nella Grande Guerra
131 m
Biblioteca della Fondazione Lelio e Lisli Basso. Onlus
145 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes