Terme di Nerone, Complesso termale romano vicino al Pantheon a Roma, Italia
Le Terme di Nerone si estendevano su una superficie di 190 metri di lunghezza e 120 metri di larghezza, con aree balneari simmetriche.
L'imperatore Nerone costruì questo complesso termale nel 62 DC, e l'imperatore Severo Alessandro lo rinnovò ampiamente nel 227.
Il complesso conteneva sale specializzate come frigidarium, tepidarium e caldarium, dove i romani si riunivano per fare il bagno e socializzare.
I visitatori possono osservare colonne originali della struttura vicino alla Chiesa di Sant'Eustachio e sotto l'attuale Palazzo Madama.
Questo complesso termale rappresenta il primo esempio documentato di architettura termale imperiale a Roma, stabilendo un modello per le future strutture.
Coordinate GPS: 41.89872,12.47583
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025 alle 11:47
Pantheon
93 m
Palazzo Madama
139 m
Chiesa di San Luigi dei Francesi
136 m
Campo Marzio
156 m
Chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza
107 m
Cappella Contarelli
122 m
Palazzo Giustiniani
71 m
Basilica di Sant'Eustachio
41 m
Teatro Valle
153 m
Fontana di piazza della Rotonda
111 m
Palazzo della Sapienza
123 m
Palazzo San Macuto
164 m
Basilica di Nettuno
113 m
Obelisco del Pantheon
99 m
Palazzo Maccarani Stati
63 m
Chiesa di Santa Chiara
165 m
Palus Caprae
82 m
Organo della chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma
136 m
Palazzo Mazzetti di Pietralata
143 m
Santa Chiara a Vigna Clara
147 m
Organo della basilica di Sant'Eustachio a Roma
26 m
Bibliothèque du Panthéon
119 m
Palazzo della Minerva
157 m
Cappella del Transito di Santa Caterina da Siena
132 m
Palazzo Severoli
148 m
Fontana dei Libri
142 m
Chiesa di San Luigi dei Francesi
118 m
Biblioteca della Fondazione Lelio e Lisli Basso. Onlus
53 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes