Chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza
Chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza, Chiesa barocca in Corso del Rinascimento, Roma, Italia
La chiesa presenta una struttura esagonale con pareti alternate concave e convesse che conducono a una cupola sormontata da una lanterna a spirale.
Francesco Borromini costruì la chiesa tra il 1643 e il 1660 durante la sua competizione architettonica con Gian Lorenzo Bernini a Roma.
L'interno della chiesa mostra motivi geometrici che uniscono simbolismo religioso e precisione matematica attraverso triangoli e segmenti circolari.
I visitatori possono entrare a Sant'Ivo alla Sapienza gratuitamente la domenica mattina dalle 9:00 alle 12:00 attraverso il cortile di Palazzo della Sapienza.
La pianta forma una stella a sei punte creata da due triangoli sovrapposti, che rappresenta il sigillo di Salomone e la saggezza divina.
Posizione: Rome
Inizio: 1643
Fondatori: Urban VIII
Architetti: Francesco Borromini
Stile architettonico: baroque architecture, Baroque
Accessibilità: Non accessibile in sedia a rotelle
Sito web: http://vicariatusurbis.org/Ente.asp?ID=950
Coordinate GPS: 41.89822,12.47473
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025 alle 22:23
Roma racchiude oltre 900 chiese che testimoniano due millenni di architettura sacra, dall'antichità romana al barocco. Queste strutture mostrano l'evoluzione delle tecniche costruttive e delle espressioni artistiche nel corso dei secoli. La basilica di San Pietro si estende per 20.000 metri quadrati e presenta una cupola firmata Michelangelo. Il Pantheon mantiene la sua cupola romana di 43 metri di diametro, la più grande mai realizzata in cemento non rinforzato. Le basiliche maggiori come Santa Maria Maggiore espongono mosaici bizantini del V secolo sotto una volta rinascimentale con caselle d'oro. San Clemente al Laterano sovrappone tre livelli di costruzione dal I al XII secolo, documentando la stratificazione urbana di Roma. Santa Maria in Trastevere, una delle chiese più antiche della città, presenta mosaici dorati medievali, mentre San Pietro in Vincoli ospita il Moise di Michelangelo. Questi monumenti aiutano a comprendere come Roma abbia modellato l'architettura religiosa europea per più di quindici secoli.
Fontana dei Quattro Fiumi
160 m
Piazza Navona
157 m
Palazzo Madama
115 m
Chiesa di San Luigi dei Francesi
152 m
Cappella Contarelli
136 m
Palazzo Giustiniani
121 m
Fontana del Moro
132 m
Basilica di Sant'Eustachio
81 m
Teatro Valle
83 m
Terme di Nerone
107 m
Palazzo della Sapienza
16 m
Chiesa di Nostra Signora del Sacro Cuore
100 m
Archivio di Stato di Roma
71 m
Palazzo Maccarani Stati
52 m
Odeon di Domiziano
159 m
Palazzo De Torres - Lancellotti
128 m
Palazzo di Pirro
153 m
Organo della chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma
152 m
Centro culturale San Luigi di Francia
155 m
Organo della basilica di Sant'Eustachio a Roma
90 m
Cappella di San Filippo Neri nel Palazzo Massimo alle Colonne
150 m
Fontana dei Libri
52 m
Gladiator Museum
129 m
Biblioteca dell'Archivio di Stato di Roma
68 m
Chiesa di San Luigi dei Francesi
145 m
Biblioteca della Fondazione Lelio e Lisli Basso. Onlus
83 m
Fountain
119 m
Palazzo Pamphili
149 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes