Casa del Mutilato, Struttura architettonica monumentale del 1940 a Napoli, Italia
Il Palazzo della Casa del Mutilato presenta pannelli di pietra all'ingresso, decorati con sculture realizzate da Vico Consorti e Giuseppe Pellegrini.
L'edificio fu costruito tra il 1938 e il 1940 sotto la direzione dell'architetto Camillo Guerra durante il regime fascista per accogliere i veterani feriti.
Una scala monumentale all'interno dell'edificio conduce a una statua della Vittoria, rappresentando i valori architettonici dell'Italia degli anni '40.
La struttura si trova in via Guantai Nuovi e via Diaz in piazza Matteotti, vicino all'edificio centrale delle poste di Napoli.
Diverse case nel quartiere San Giuseppe-Carità furono demolite per creare spazio per questo edificio dedicato all'Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra.
Posizione: Naples
Inizio: 1940
Architetti: Camillo Guerra
Inaugurazione ufficiale: 1940
Stile architettonico: monumentalism in architecture
Coordinate GPS: 40.84252,14.25087
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025 alle 05:03
Chiesa Monumentale di Santa Maria la Nova
218 m
Palazzo delle Poste
144 m
Chiesa di Santa Maria Incoronata
177 m
Pontificia reale basilica di San Giacomo degli Spagnoli
223 m
Chiesa della Pietà dei Turchini
206 m
Palazzo d'Aquino di Caramanico
131 m
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo dei Greci
87 m
Teatro San Bartolomeo
209 m
Palazzo della Questura
97 m
Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Toledo
179 m
Chiesa di San Diego all'Ospedaletto
176 m
Sepolcro di Don Pedro de Toledo
229 m
Palazzo Cavalcanti
194 m
Chiesa di San Giorgio dei Genovesi
139 m
Palazzo dell'Intendenza di Finanza, degli Uffici Finanziari e dell'Avvocatura di Stato
97 m
Palazzo Tocco di Montemiletto
186 m
Palazzo Matteotti
67 m
Palazzo del Nunzio Apostolico a Napoli
209 m
Palazzo Monaco di Lapio
193 m
Chiostri di Monteoliveto
202 m
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
204 m
Palazzo Fondi
230 m
Palazzo INA in piazza Carità
224 m
Palazzo Buono
191 m
Palazzo della Banca d'Italia
190 m
Palazzo Troise
107 m
Palazzo Caracciolo di Forino
121 m
Palazzo Carafa di Nocera
164 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes