Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy
Aggiungi alla collezione
Mappa
Suggerisci una modifica
Condividere

Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio, Basilica rinascimentale a Sant'Eustachio, Italia

La chiesa presenta una pianta a croce latina con tre navate, dieci cappelle laterali e una facciata in travertino prelevato dai blocchi del Colosseo.

Il cardinale Guillaume d'Estouteville commissionò la ricostruzione della basilica tra il 1479 e il 1483 per sostituire una chiesa minore colpita dalle inondazioni.

La basilica ospita la Madonna dei Pellegrini del Caravaggio, l'affresco del Profeta Isaia di Raffaello e la scultura Madonna del Parto del Sansovino.

La basilica è aperta ogni giorno per funzioni religiose e visite artistiche, con ingresso da Via della Scrofa 80 nel centro di Roma.

Il terzo pilastro sinistro fungeva da muro poetico dove gli scrittori romani attaccavano i loro versi nel giorno della festa di Sant'Anna.

Posizione: Rome

Inizio: 15 secolo

Stile architettonico: Renaissance architecture

Indirizzo: via della Scrofa, 80 - Roma 00186 Roma

Orari di apertura: Lunedì-Sabato 07:30-12:30,16:00-19:30; Domenica 08:00-12:45,16:00-19:30

Email: roma.santagostino@agostiniani.it

Sito web: https://agostiniani.it/comunita-agostiniane-provincia/basilica-s-agostino-roma

Coordinate GPS: 41.90080,12.47426

Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025 alle 07:56

Chiese di Roma: architettura religiosa, basiliche e arte sacra

Roma racchiude oltre 900 chiese che testimoniano due millenni di architettura sacra, dall'antichità romana al barocco. Queste strutture mostrano l'evoluzione delle tecniche costruttive e delle espressioni artistiche nel corso dei secoli. La basilica di San Pietro si estende per 20.000 metri quadrati e presenta una cupola firmata Michelangelo. Il Pantheon mantiene la sua cupola romana di 43 metri di diametro, la più grande mai realizzata in cemento non rinforzato. Le basiliche maggiori come Santa Maria Maggiore espongono mosaici bizantini del V secolo sotto una volta rinascimentale con caselle d'oro. San Clemente al Laterano sovrappone tre livelli di costruzione dal I al XII secolo, documentando la stratificazione urbana di Roma. Santa Maria in Trastevere, una delle chiese più antiche della città, presenta mosaici dorati medievali, mentre San Pietro in Vincoli ospita il Moise di Michelangelo. Questi monumenti aiutano a comprendere come Roma abbia modellato l'architettura religiosa europea per più di quindici secoli.

Recensioni

Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.

« Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio: Basilica rinascimentale a Sant'Eustachio, Italia » è fornito da Around Us (it.aroundus.com). Le immagini e i testi sono tratti dal progetto Wikimedia con licenza Creative Commons. È possibile copiare, distribuire e modificare copie di questa pagina, alle condizioni stabilite dalla licenza, a condizione che questa nota sia chiaramente visibile.

Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!

Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!

Around Us App Screenshot

Un nuovo approccio alla scoperta turistica

Le Figaro

Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati

France Info

Un’escursione su misura in pochi clic

20 Minutes