Albergo dei Poveri, Museo civile storico in Corso Calatafimi, Palermo, Italia
La struttura rettangolare unisce stili architettonici tardo barocco e neoclassico, con una facciata monumentale e decorazioni ornamentali simmetriche.
Fondato nel 1733 sotto Carlo III di Borbone, la costruzione iniziò nel 1746 dall'architetto Orazio Furetto e terminò nel 1772.
L'edificio fungeva da rifugio per poveri, disabili e orfani, offrendo impiego attraverso laboratori di seta e pasta.
I visitatori possono esplorare la struttura da martedì a sabato dalle 9:30 alle 18:30, domenica e festivi fino alle 13:30.
La chiesa centrale, progettata inizialmente come struttura ottagonale, fu trasformata in rettangolare durante la costruzione, riflettendo l'evoluzione architettonica.
Posizione: Palermo
Inizio: 1772
Inaugurazione ufficiale: 1772
Telefono: +390917071402
Coordinate GPS: 38.10950,13.34591
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025 alle 10:30
Palazzo dei Normanni
686 m
Cappella Palatina
690 m
La Zisa
902 m
Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
772 m
Norman Palace
682 m
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale
643 m
Porta Nuova
669 m
Palazzo della Cuba
355 m
Catacombe dei Cappuccini
639 m
Zisa Palace
915 m
Cimitero dei Cappuccini
709 m
Mura di Palermo
538 m
Parco d'Orleans
552 m
Cubula
853 m
Chiesa di Santa Maria della Pace
619 m
Chiesa di Santa Maria dei Rimedi
364 m
Museo d'arte islamica
899 m
Necropoli punica di Palermo
97 m
Chiesa di Santa Maria Maddalena
698 m
Giardino della Zisa
863 m
Teatro marmoreo
777 m
Chiesa di San Giorgio in Kemonia
785 m
Museum of Engines and Mechanisms
577 m
Oratorio di San Mercurio
730 m
Fontana dei due Draghi
24 m
Catacombe di Porta d'Ossuna
850 m
Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi
568 m
Palazzo Reala e Cappella Palatina
643 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes