Museo storico dei granatieri di Sardegna
Museo storico dei granatieri di Sardegna, Museo di storia militare a Roma, Italia
Il Museo storico dei Granatieri di Sardegna comprende quindici sale espositive con armi, fotografie, mappe di battaglia, bandiere e oggetti militari personali.
Il museo ha aperto il 3 giugno 1922, seguito a un'iniziativa del 1903 di ufficiali militari per raccogliere manufatti storici della Brigata Granatieri.
L'istituzione preserva l'eredità della divisione Granatieri attraverso una collezione di armi italiane e straniere, uniformi e documentazione militare.
I visitatori possono accedere al museo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00, con accordi speciali disponibili per i gruppi.
Le pareti del museo mostrano 8.500 nomi di soldati Granatieri caduti, incisi in lettere d'oro, commemorando il loro servizio in diversi conflitti.
Posizione: Rome
Inizio: 3 giugno 1922
Fondatori: Adolfo Apolloni
Inaugurazione ufficiale: 3 giugno 1922
Telefono: +39067028287
Email: assogranatieri@libero.it
Sito web: http://esercito.difesa.it/Comunicazione/Musei/Granatieri/Pagine/default.aspx
Coordinate GPS: 41.88888,12.51429
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025 alle 23:51
Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
213 m
Sepolcro di Eurisace
296 m
Porta Maggiore
298 m
Tempio di Minerva Medica
604 m
Villa Wolkonsky
356 m
Basilica sotterranea di Porta Maggiore
372 m
Porta San Giovanni
528 m
Porta Asinaria
585 m
Anfiteatro castrense
152 m
Museo nazionale degli strumenti musicali
230 m
Museo storico della fanteria
36 m
Palazzo Sessoriano
151 m
Chiesa di Santa Maria del Buon Aiuto nell'Anfiteatro Castrense
143 m
Sepolcro di Largo Talamo
683 m
Chiesa dei Santi Fabiano e Venanzio
766 m
Horti Liciniani
640 m
Circo Variano
444 m
Chiesa di Santa Maria Immacolata e San Giuseppe Benedetto Labre
474 m
Horti Spei Veteris
93 m
Ex Istituto farmaceutico Serono
742 m
Terme Eleniane
49 m
Cappella di Santa Maria Addolorata all'Esquilino
603 m
Villa Altieri
550 m
Historical Museum of the Grenadiers of Sardinia
123 m
Domus di Aufidia Cornelia Valentinilla
146 m
Sepolcro di largo Talamo
666 m
Targa in memoria dei caduti del Partito d'Azione
467 m
Monumento ai caduti dei quartieri Appio, Latino, Tuscolano
476 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes