Parco Papa Giovanni Paolo II, Parco urbano tra due basiliche a Milano, Italia.
Il Parco delle Basiliche si estende per 40.700 metri quadrati e collega la Basilica di San Lorenzo con la Basilica di Sant'Eustorgio attraverso percorsi verdi.
L'area si è trasformata da paludi inquinate vicino alle concerie in un parco pubblico nel 1956, progettato dagli architetti Pier Fausto Bagatti Valsecchi e Antonio Grandi.
Il parco ha ricevuto il suo nome attuale, Parco Papa Giovanni Paolo II, durante il Grande Giubileo del 2000 in onore del leader cattolico.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 6:30 alle 23:30 e dispone di telecamere di sicurezza, recinzioni e diversi ingressi lungo Via Molino delle Armi.
I giardini ospitano diverse specie di alberi tra cui acero, carpino europeo, ciliegio, faggio europeo, quercia francese, olmo, pioppo nero e albero della pagoda.
Posizione: Municipio 1
Posizione: Milan
Inizio: 1956
Sito web: https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/verde/verde-pubblico/parchi-cittadini/parco-papa-giovanni-paolo-ii-ex-parco-delle-basiliche
Coordinate GPS: 45.45578,9.18004
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025 alle 12:10
Basilica di San Lorenzo
302 m
Basilica di Sant'Eustorgio
232 m
Colonne di San Lorenzo
285 m
Porta Ticinese
364 m
Colonna infame
362 m
Cappella Portinari
252 m
Cappella di Sant'Aquilino
280 m
Anfiteatro romano di Milano
210 m
Porta Ticinese
218 m
Mura medievali di Milano
214 m
Basilica di San Vincenzo in Prato
514 m
Museo diocesano a Milano
145 m
Conca di Viarenna
205 m
Monumento a Costantino Imperatore
292 m
Chiesa di San Bernardino alle Monache
511 m
Antiquarium di Milano
222 m
Chiesa di San Gottardo al Corso
491 m
Chiesa di Santa Maria della Vittoria
187 m
Casa Venegoni
349 m
Palazzo in corso di Porta Ticinese 22
308 m
Chiesa di Santa Caterina alla Chiusa
436 m
Chiostri di Sant’Eustorgio
204 m
Monumento a Cesare Correnti
389 m
Caselli daziali di Porta Ticinese
326 m
Parco dell’anfiteatro romano e Antiquarium "Alda Levi"
241 m
Museo della Basilica di Sant'Eustorgio
225 m
Quercia rossa
396 m
Targa a Giuseppe Verdi
417 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes