Porta di San Ranieri, Scultura bronzea nel Museo dell'Opera del Duomo, Pisa, Italia
La Porta di San Ranieri comprende ventiquattro formelle in bronzo fissate su struttura lignea che illustrano scene del Nuovo Testamento.
Realizzata tra il 1180 e il 1181 da Bonanno Pisano, la porta bronzea sopravvisse all'incendio della cattedrale del 1595.
Le formelle uniscono influenze classiche e bizantine, presentando narrazioni bibliche attraverso composizioni che si leggono dal basso verso l'alto.
La porta originale si trova nel Museo dell'Opera del Duomo, mentre una copia è collocata nel transetto destro.
Ogni formella bronzea presenta iscrizioni didascaliche che contestualizzano le scene rappresentate, unendo decorazione e istruzione.
Posizione: Pisa
Inizio: 1150s
Creatore: Bonanno Pisano
Realizzato in: bronze
Coordinate GPS: 43.72300,10.39600
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025 alle 06:19
Torre di Pisa
50 m
Piazza dei Miracoli
109 m
Duomo di Pisa
52 m
Battistero di San Giovanni
148 m
Camposanto monumentale
140 m
Pulpito del battistero di Pisa
177 m
Pulpito del duomo di Pisa
51 m
Museo delle sinopie
141 m
Museo dell'Opera del Duomo
87 m
Chiesa di Santa Chiara
141 m
Fontana dei Putti
61 m
Porta Nuova
248 m
Torre di Santa Maria
239 m
Palazzo Arcivescovile
233 m
Organi del duomo di Pisa
38 m
Cappella Aulla
156 m
Torre del Leone
205 m
Cappella Ammannati
190 m
Chiesa di San Giorgio ai Tedeschi
165 m
Chiesa di San Ranierino
203 m
Sinopie Museum
101 m
Cappella Dal Pozzo
106 m
Chiesa di Santo Stefano extra moenia
339 m
Porta San Ranierino
202 m
Porta Buoza
303 m
Torre del Catallo
264 m
Palazzo dell'Opera della Primaziale Pisana
97 m
Palazzo del Collegio Ferdinando
198 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes