Pulpito del battistero di Pisa, Pulpito in marmo nel Battistero di Pisa, Italia
Il pulpito esagonale poggia su sette colonne, di cui una centrale sostenuta da figure scolpite e sei laterali appoggiate su leoni in pietra.
Lo scultore Nicola Pisano realizzò quest'opera tra il 1257 e il 1260, segnando il passaggio dall'arte romanica a quella gotica in Italia.
I pannelli del pulpito raffigurano cinque scene del Nuovo Testamento, tra cui la Natività, l'Adorazione dei Magi e la Crocifissione.
Il pulpito misura 350 centimetri in altezza e 170 centimetri in larghezza, consentendo la visione da diverse angolazioni nel battistero.
Le sculture integrano elementi dell'arte romana classica con il simbolismo cristiano medievale, presentando figure ispirate ai sarcofagi antichi.
Inizio: 1257
Creatore: Nicola Pisano
Altezza: 350 cm
Larghezza: 170 cm
Coordinate GPS: 43.72310,10.39380
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025 alle 14:16
Piazza dei Miracoli
87 m
Duomo di Pisa
139 m
Battistero di San Giovanni
37 m
Pulpito del duomo di Pisa
156 m
Museo delle sinopie
80 m
Orto e Museo Botanico di Pisa
413 m
Ospedale Santa Chiara
281 m
Museo dell'Opera del Duomo
257 m
Porta di San Ranieri
177 m
Chiesa di Santa Chiara
211 m
Fontana dei Putti
214 m
Porta Nuova
76 m
Organi del duomo di Pisa
184 m
Torre del Leone
74 m
Palazzo Boilleau
447 m
Scuola Reale di Ingegneria
373 m
Palazzo Quaratesi
650 m
Chiesa di San Giorgio ai Tedeschi
307 m
Palazzo Agonigi da Scorno
566 m
Palazzo Venera
544 m
Casa Miniati
604 m
Sinopie Museum
116 m
Porta Buoza
197 m
Clinica Ortopedica Putti
514 m
Torre del Catallo
100 m
Chiesa valdese di Pisa
468 m
Targa a Carlo Francesco Gabba
561 m
Complesso ex Salesiani
496 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes