Tempio di Esculapio, Tempio romano antico sull'Isola Tiberina, Italia
Il Tempio di Esculapio sorge sull'Isola Tiberina a Roma, con elementi architettonici romani tradizionali e spazi dedicati alle pratiche di guarigione.
Il Senato Romano ordinò la costruzione del tempio tra il 293 e il 290 aC durante una grave pestilenza, dopo aver consultato i Libri Sibillini.
Il tempio univa pratiche religiose e trattamenti medici, con i Romani che visitavano il sito cercando cure attraverso rituali.
Il tempio è accessibile attraverso il Ponte Fabricio, che collega l'isola alla riva orientale del Tevere.
La sezione frontale dell'Isola Tiberina fu modificata per assomigliare a una nave, con blocchi di travertino che formano prua e poppa.
Posizione: Rome
Coordinate GPS: 41.89022,12.47841
Ultimo aggiornamento: 17 maggio 2025 alle 11:46
Isola Tiberina
120 m
Teatro di Marcello
208 m
Tempio di Portuno
233 m
Tempio Maggiore di Roma
196 m
Ponte Fabricio
87 m
Ponte Rotto
122 m
Ponte Cestio
99 m
Basilica di San Nicola in Carcere
203 m
Area di Sant'Omobono
240 m
Chiesa di San Benedetto in Piscinula
197 m
Foro Olitorio
165 m
Museo Ebraico di Roma
197 m
Casa dei Crescenzi
202 m
Chiesa di Santa Maria Egiziaca
241 m
Tempio di Giano
178 m
Ponte Palatino
145 m
Chiesa di Sant'Andrea dei Vascellari
232 m
Monte Savello
114 m
Torre Caetani (Rome)
67 m
Chiesa di San Gregorio della Divina Pietà
135 m
Chiesa di San Giovanni Calibita
79 m
Palazzo dell'Anagrafe
171 m
Basilica di San Bartolomeo all'Isola
28 m
Palazzo Ponziani
246 m
San Salvatore a Ponte Rotto
119 m
Oratorio di Gesù al Calvario e di Maria
51 m
Sant'Eligio dei Sellai
222 m
Chiesa di S. Bonaventura al Palatino
161 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes