Ponte Rotto, Ponte in pietra a Roma, Italia
L'arco centrale superstite del Pons Aemilius si erge isolato nel fiume Tevere, segnando il luogo del primo ponte in pietra di Roma.
La costruzione del ponte iniziò nel 179 a.C. e terminò nel 142 a.C., con numerosi restauri fino alla sua demolizione parziale nel 1887.
Il ponte collegava il mercato del bestiame del Foro Boario al rione Trastevere, creando un collegamento essenziale per il commercio romano.
I visitatori possono osservare l'arco rimanente dal moderno Ponte Palatino o dai percorsi pedonali lungo le rive del Tevere.
L'unico arco sopravvissuto rappresenta l'ultimo resto del più antico ponte romano in pietra, guadagnando il suo attuale nome Ponte Rotto.
Posizione: Roma Capitale
Realizzato in: stone
Coordinate GPS: 41.88944,12.47944
Ultimo aggiornamento: 11 maggio 2025 alle 20:09
Bocca della Verità
219 m
Cloaca Massima
93 m
Tempio di Ercole Vincitore
134 m
Tempio di Portuno
123 m
Ponte Fabricio
200 m
Acquedotto Appio
218 m
Ponte Cestio
192 m
Area di Sant'Omobono
199 m
Chiesa di San Benedetto in Piscinula
223 m
Foro Olitorio
191 m
Tempio di Esculapio
122 m
Ara massima di Ercole invitto
150 m
Chiesa di San Giovanni Decollato
209 m
Casa dei Crescenzi
108 m
Chiesa di Santa Maria Egiziaca
128 m
Fontana dei Tritoni
180 m
Ponte Palatino
31 m
Chiesa di Sant'Andrea dei Vascellari
198 m
Monte Savello
174 m
Torre Caetani (Rome)
187 m
Chiesa di San Giovanni Calibita
199 m
Palazzo dell'Anagrafe
119 m
Basilica di San Bartolomeo all'Isola
149 m
Palazzo Ponziani
213 m
San Salvatore a Ponte Rotto
108 m
Chiesa di Santa Maria del Sole
135 m
Santa Francesca Romana a Ponte Rotto
222 m
Oratorio di Gesù al Calvario e di Maria
172 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes