Chiostro dei Morti, Chiostro medievale nella Basilica di Santa Maria Novella, Italia.
Il chiostro quadrato presenta pilastri ottagonali che sostengono volte a crociera e contiene diverse cappelle lungo la parete orientale.
Tra il 1337 e il 1350, Fra Jacopo Talenti diresse i lavori di ricostruzione dopo che le inondazioni danneggiarono la struttura originale.
Le pareti del chiostro mostrano numerosi affreschi di pittori fiorentini, tra cui opere di Andrea Orcagna e Nardo di Cione.
Il chiostro ha riaperto nel 2012 e rappresenta la prima sezione dell'itinerario del Museo di Santa Maria Novella.
Denominato Chiostro dei Morti perché fungeva da cimitero per i frati domenicani sotto il livello della chiesa per diversi secoli.
Coordinate GPS: 43.77493,11.24885
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025 alle 01:31
Basilica di Santa Maria Novella
82 m
Trinità
60 m
Crocifisso di Santa Maria Novella
45 m
Cappella Tornabuoni
51 m
Cappellone degli Spagnoli
11 m
Museo Novecento
211 m
Cappella di Filippo Strozzi
63 m
Chiostro Verde
37 m
Cappella Rucellai
65 m
Cappella Strozzi di Mantova
30 m
Museo nazionale Alinari della fotografia
188 m
Chiostro Grande di Santa Maria Novella
65 m
Cappella Bardi
66 m
Cappella Gondi
39 m
Natività della Vergine Maria
51 m
Hotel Majestic
186 m
Cappella dei Papi
65 m
Grand Hotel Minerva
120 m
Cappella Gaddi
39 m
Cappella dell'Annunciazione
7 m
Ex monastero della Santissima Concezione
165 m
Sagrestia di Santa Maria Novella
63 m
Palazzo dei Cerretani
138 m
Palazzo Dal Borgo
140 m
Oratorio dei Santi Jacopo e Filippo
159 m
Teatro della Piazza vecchia
184 m
Museo dell’officina profumo - farmaceutica di Santa Maria Novella
120 m
Monumento deportati da Santa Maria Novella
204 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes