Palazzo Marescalchi, Palazzo rinascimentale nel centro di Bologna, Italia
Il palazzo presenta una grande sala ovale con affreschi di Felice Giani del 1780 e stanze decorate da Ludovico Carracci e Guido Reni.
Costruito nel 1466 e ricostruito nel 1613 dall'architetto Floriano Ambrosini, il palazzo cambiò proprietario quando Eleonora D'Armi sposò il Senatore Vincenzo Marescalchi.
L'edificio ospita la Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici, responsabile della conservazione del patrimonio culturale nella regione Emilia.
Situato in Via IV Novembre, precedentemente nota come Via delle Asse, il palazzo è stato restaurato dopo l'acquisizione da parte del Ministero del Tesoro nel 1961.
L'inventore Guglielmo Marconi, che sviluppò la tecnologia di trasmissione radio, nacque nell'ala occidentale di questo palazzo nel 1874.
Posizione: Bologna
Inizio: 1466
Architetti: Floriano Ambrosini
Indirizzo: via IV Novembre 5 ‒ Bologna (BO)
Coordinate GPS: 44.49416,11.33950
Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2025 alle 15:33
Fontana del Nettuno
250 m
Palazzo d'Accursio
231 m
Biblioteca Salaborsa
163 m
Palazzo dei Notai
251 m
Sala Borsa
248 m
Sinagoga di Bologna
236 m
Sala Farnese
210 m
Torre dell'Orologio
222 m
Monumento a Ugo Bassi
162 m
Mercato delle Erbe
215 m
Apollino
222 m
Fontana Vecchia
211 m
Oratorio dello Spirito Santo
262 m
Collezioni comunali d'arte
233 m
Chiesa dei Santi Gregorio e Siro
192 m
Palazzo D' Accursio comunale
225 m
Chiesa di San Barbaziano
241 m
Sala Urbana
222 m
Torre dei Catalani
232 m
Torresotto di Porta Nuova
220 m
Chiesa di Santa Maria della Baroncella
218 m
Colonna dell'Immacolata
244 m
Teatro San Salvatore
65 m
Chiesa evangelica metodista di Bologna e Modena
136 m
Palazzo Caprara
55 m
Palazzo Monti Salina
260 m
Torre dei Lapi
127 m
Platano orientale
254 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes