Le chiuse idrauliche sono opere di ingegneria che permettono alle navi di superare differenze di livello significative tra mari, laghi e fiumi. Dal Canale di Panama, dove le navi salgono di 86 piedi (26 metri) per attraversare il istmo, al bacino delle Tre Gole in Cina, con chiuse a cinque livelli che gestiscono una differenza di altezza di 371 piedi (113 metri) sul fiume Yangtze, queste strutture tecniche hanno trasformato le rotte commerciali mondiali. Le chiuse Soo negli Stati Uniti collegano i Grandi Laghi, mentre il canale di Kiel in Germania collega il Mar del Nord al Mar Baltico. Alcune opere, come la diga di Itaipu tra Brasile e Paraguay, combinano navigazione e produzione di energia idroelettrica con una capacità di 14.000 megawatt. Altre strutture si distinguono per le loro soluzioni tecniche innovative: l'elevatore per barche di Peterborough in Canada utilizza da tempo un sistema idraulico, dal 1904, mentre la Falkirk Wheel in Scozia impiega un meccanismo rotatorio per superare 24 metri di differenza di altezza. Queste strutture svolgono un ruolo fondamentale nel commercio internazionale e nello sviluppo economico delle regioni servite.
Città di Panama, Panama
Sistema di chiuse del Canale di PanamaQuesto sistema di chiuse consente di attraversare l'istmo panamense sollevando le navi a 26 metri sopra il livello del mare. L'impianto collega l'Atlantico con il Pacifico attraverso una serie di conche che attraversano il lago Gatún. Dalla sua apertura nel 1914, ha trasformato il commercio marittimo internazionale riducendo notevolmente il tempo di transito tra i due oceani. L'ampliamento del 2016 ha aggiunto camere più grandi in grado di accogliere navi con fino a 13.000 container standard.
Yichang, Cina
Sistema di chiuse della Diga delle Tre GoleQuesto sistema di chiuse comprende due vie di chiuse a cinque livelli presso la diga delle Tre Gole, sollevando le imbarcazioni di 113 metri per attraversare la diga sul fiume Yangtze. L'impianto consente la navigazione attraverso una delle dighe più grandi del mondo e garantisce il traffico fluviale tra il corso superiore e inferiore del fiume. Le camere di chiusa superano il dislivello creato dalla diga in cinque fasi consecutive. Il sistema costituisce un componente importante dell'infrastruttura per il trasporto merci e la navigazione sullo Yangtze.
Sault Ste. Marie, Stati Uniti
Sistema di chiuse del SooQuesto sistema di chiuse permette alle navi di navigare tra il Lago Superiore e il Lago Huron gestendo una differenza di altezza di 6,4 metri. L'installazione costituisce una parte importante della via navigabile dei Grandi Laghi e facilita il trasporto di materie prime e merci tra i laghi superiori e inferiori. Il sistema è composto da diverse camere di chiuse che accolgono navi di diverse dimensioni e contribuisce allo sviluppo economico della regione garantendo un traffico marittimo continuo su questa importante via navigabile interna.
Kiel, Germania
Sistema di chiuse del Canale di KielQuesto sistema di chiuse collega il mare del Nord al mar Baltico e consente alle navi di superare le differenze di livello dell'acqua tra i due mari. Il canale si estende per 98 chilometri attraverso lo Schleswig-Holstein e costituisce una delle vie navigabili artificiali più trafficate al mondo. Gli impianti comprendono diverse camere di conca alle due estremità del canale, che gestiscono circa 30.000 imbarcazioni all'anno e facilitano il traffico commerciale tra le regioni del mare del Nord e del Baltico.
Foz do Iguaçu, Brasile/Paraguay
Diga di ItaipuLa diga di Itaipu è una struttura idraulica polivalente che si estende sul confine tra Brasile e Paraguay sul fiume Paraná. Con una capacità installata di 14.000 megawatt, questo impianto genera elettricità per il 75 per cento del fabbisogno energetico del Paraguay e il 17 per cento del consumo del Brasile. La diga si estende per 7,8 chilometri di lunghezza e crea un bacino idrico di circa 1.350 chilometri quadrati. La centrale elettrica contiene 20 gruppi turbina-alternatore e le chiuse di navigazione consentono il passaggio delle imbarcazioni nonostante il notevole dislivello nel corso del fiume.
Ontario, Canada
Ascensore per barche di PeterboroughL'ascensore per imbarcazioni di Peterborough è un impianto di sollevamento idraulico con un'altezza di 19,8 metri che funziona dal 1904 sulla via navigabile Trent-Severn per superare il dislivello tra i livelli superiore e inferiore dell'acqua. La struttura solleva le imbarcazioni mediante camere riempite d'acqua e consente il collegamento delle vie fluviali in Ontario. Questo ascensore rappresenta un esempio operativo di ingegneria idraulica di navigazione dell'inizio del XX secolo e contribuisce alle operazioni di navigazione in questo tratto della via navigabile.
Falkirk, Scozia
Ruota di FalkirkLa Roue de Falkirk collega il canale Forth e Clyde con il canale Union tramite un ascensore per imbarcazioni rotante che supera una differenza di altezza di 24 metri. Inaugurata nel 2002, la struttura si compone di due gondole contrapposte che ospitano ciascuna imbarcazioni fino a 20 metri di lunghezza. Il meccanismo richiede solo l'energia necessaria per bilanciare la differenza di peso tra le due gondole. Questa soluzione tecnica sostituisce una scala storica di undici chiuse che operava in questo punto tra il 1828 e il 1933.
Highlands, Scozia
Chiuse del Canale di CaledoniaLe chiuse del canale caledoniano formano un sistema di 29 strutture lungo una via navigabile di 97 chilometri che collega laghi naturali nelle Highlands scozzesi. Thomas Telford progettò e realizzò quest'opera di ingegneria completata nel 1822, che serve da allora sia il trasporto commerciale che quello ricreativo tra il Mare del Nord e l'Oceano Atlantico. Le chiuse permettono alle imbarcazioni di superare i diversi livelli d'acqua tra Loch Ness, Loch Oich, Loch Lochy e le acque costiere adiacenti.
Londra, Inghilterra
Chiusa di TeddingtonQuesta chiusa regola i livelli d'acqua sul Tamigi dal 1811 e segna il confine tra le sezioni soggette alle maree e quelle che non lo sono. L'installazione di Teddington consente il passaggio di imbarcazioni tra Richmond e il mare del Nord e dispone di tre camere che ospitano barche di dimensioni diverse. La chiusa gestisce una differenza di livello media di 2 metri, che varia in base alle condizioni di marea. L'opera comprende sia camere di chiusa che uno sbarramento per il controllo delle piene, che protegge le aree situate a monte. Circa 9.000 imbarcazioni attraversano questa installazione tecnica ogni anno, garantendo un collegamento importante per la navigazione commerciale e le barche da diporto.
Volgograd, Russia
Chiuse del Canale Volga-DonLe tredici chiuse del canale Volga-Don formano un collegamento fluviale tra i due fiumi operativo dal 1952, consentendo il traffico marittimo tra il mar Caspio e il mar Nero. Il sistema di chiuse gestisce un dislivello di 88 metri su una distanza di 101 chilometri. Ogni camera di chiusa misura 290 metri di lunghezza e 30 metri di larghezza e può ospitare imbarcazioni con capacità fino a 5.000 tonnellate. Il canale trasporta diversi milioni di tonnellate di merci all'anno e svolge un ruolo importante nella navigazione fluviale tra l'Europa sudorientale e l'Asia centrale.
Zelanda, Paesi Bassi
OosterscheldekeringL'Oosterscheldekering è una barriera contro le mareggiate situata nella provincia olandese della Zelanda, composta da 62 pilastri in acciaio e porte chiudibili. La struttura si estende per 9 chilometri tra Schouwen-Duiveland e Noord-Beveland e protegge le zone costiere dalle inondazioni, consentendo al contempo lo scambio di acqua salata con le maree nell'estuario dell'Oosterschelde. Questa barriera regola i livelli dell'acqua attraverso porte di chiusa controllabili che rimangono aperte in condizioni meteorologiche normali e si chiudono solo durante le mareggiate. La struttura costituisce un elemento centrale delle Opere del Delta olandesi.
Seattle, Stati Uniti
Chiuse di Hiram M. ChittendenQueste chiuse collegano il lago Washington al Puget Sound e consentono il passaggio delle imbarcazioni dal 1917 tra il lago d'acqua dolce e le acque salate dello stretto. Le chiuse Hiram M. Chittenden comprendono due camere: la chiusa grande misura 244 metri di lunghezza e 24 metri di larghezza, mentre la chiusa piccola è lunga 46 metri e larga 9 metri. L'impianto gestisce un dislivello medio di 6 metri e serve sia imbarcazioni commerciali che ricreative. Le chiuse fanno parte di un sistema che include anche una scala per pesci attraverso cui passano annualmente migliaia di salmoni durante la loro migrazione dall'oceano verso le zone di riproduzione in acqua dolce.
Béziers, Francia
Chiuse di FonserannesLe Chiuse di Fonserannes comprendono otto camere consecutive sul Canal du Midi presso Béziers, superando un dislivello di 21 metri su una distanza di 300 metri. Completata nel 1697 secondo i progetti di Pierre-Paul Riquet, questa struttura ingegneristica permette la navigazione tra il mar Mediterraneo e l'oceano Atlantico attraverso la Linguadoca. La configurazione originale a otto livelli fu ridotta a sette camere nel 1856, e dal 1984 una chiusa moderna adiacente alla struttura storica gestisce il traffico. Le Chiuse di Fonserannes dimostrano le tecniche di ingegneria idraulica del XVII secolo e fanno parte del patrimonio mondiale UNESCO del Canal du Midi.
Ottawa, Canada
Chiuse del Canale RideauLe chiuse del canale Rideau formano una rete storica di vie navigabili nella capitale canadese di Ottawa. Completato nel 1832, questo canale si estende per 202 chilometri tra Ottawa e Kingston sul lago Ontario e comprende 47 chiuse, la maggior parte delle quali funziona ancora manualmente. Il sistema fu originariamente progettato per scopi militari come via sicura tra Montreal e i Grandi Laghi, e oggi serve la navigazione da diporto. Le otto chiuse situate a Parliament Hill costituiscono il nucleo tecnico del canale e permettono di superare un dislivello di 24,4 metri fino alle chiuse di Ottawa. Durante l'inverno, il tratto centrale si trasforma nella pista di pattinaggio su ghiaccio più lunga al mondo con 7,8 chilometri di lunghezza.
Canada
Chiusa del Canale CarillonLa chiusa del canale Carillon è una struttura storica che documenta la storia del trasporto per canale in Canada. Questa installazione mostra le soluzioni tecniche sviluppate per superare i dislivelli lungo il fiume Ottawa e consentire la navigazione tra diverse vie navigabili. La struttura illustra l'importanza delle vie d'acqua per lo sviluppo economico della regione e il ruolo della tecnologia delle chiuse nello stabilimento delle rotte commerciali durante i secoli XIX e XX.
Devizes, Inghilterra
Chiuse di Caen HillLe Chiuse di Caen Hill formano una cascata di 29 camere di chiusura che si estendono per 3,2 chilometri lungo il canale di Kennet e Avon, costruite tra il 1794 e il 1810. Questa struttura ingegneristica supera un dislivello di 72 metri e consente alle imbarcazioni di transitare tra diversi livelli d'acqua in questa regione dell'Inghilterra sudoccidentale. L'installazione dimostra le capacità ingegneristiche dell'epoca dei canali britannici e oggi serve sia il traffico ricreativo sia la documentazione storica delle tecnologie di navigazione primitive.
Panama
MirafloresLa chiusa di Miraflores nel Canale di Panama solleva le navi in due fasi attraverso un dislivello totale di 16 metri e costituisce l'ingresso pacifico del canale. Questa chiusa consente alle imbarcazioni di passare tra il livello del mare e il lago Miraflores. L'impianto contiene due camere parallele, con quella maggiore che misura 335 metri di lunghezza e 33 metri di larghezza. Un centro visitatori adiacente alla chiusa offre piattaforme di osservazione da cui si può assistere al transito delle navi attraverso le camere, mentre un'esposizione spiega il funzionamento tecnico e l'importanza economica del canale per il commercio mondiale.
Geesthacht, Germania
Staustufe GeesthachtLa diga di Geesthacht è uno sbarramento fluviale sull'Elba a Geesthacht che controlla il fiume dal 1960 e gestisce una differenza di livello dell'acqua di circa 4 metri. L'impianto comprende una chiusa con due camere lunghe 230 metri e larghe 25 metri, che consentono il passaggio di navi fluviali e imbarcazioni da diporto. La diga è costituita da cinque aperture con una larghezza totale di 130 metri e serve a regolare il livello dell'Elba, mentre la chiusa adiacente mantiene il traffico fluviale tra Amburgo e le vie navigabili ceche.
Belgio
Ascensore di Strépy-ThieuL'ascensore funicolare di Strépy-Thieu solleva le imbarcazioni su un'altezza di 73 metri, collegando diversi livelli del Canal du Centre in Belgio. Questa struttura, operativa dal 2002, ha sostituito quattro ascensori idraulici storici del XIX secolo e consente il transito di chiatte fino a 1350 tonnellate tra i bacini della Mosa e della Schelda. L'ascensore dispone di due vasche indipendenti con capacità di 2200 metri cubi d'acqua ciascuna e supera il dislivello in circa sette minuti. La costruzione utilizza un sistema di contrappesi e motori elettrici che guida le due vasche lungo binari paralleli.
Arques, Francia
Fontinettes boat liftL'ascensore per imbarcazioni delle Fontinettes ad Arques rappresenta un impianto idraulico costruito tra il 1881 e il 1887 per superare un dislivello di 13 metri sul Canal de Neufossé. Questa installazione permetteva alle chiatte con un peso fino a 300 tonnellate di essere trasportate attraverso un sistema di cinque chiuse parallele, e costituiva una realizzazione tecnica importante per la navigazione interna della fine del XIX secolo prima di essere sostituita da una chiusa moderna nel 1967.
Seattle, Stati Uniti
Hiram M. Chittenden LocksLe Ballard Locks a Seattle consentono alle imbarcazioni di passare dalle acque salate del Puget Sound ai livelli di acqua dolce del Lake Washington e del Lake Union. Questa struttura, inaugurata nel 1917, comprende una grande chiusa di 244 metri di lunghezza e 24 metri di larghezza, insieme a una chiusa più piccola per imbarcazioni da diporto. Le Locks gestiscono una differenza di livello media di circa 6-8 metri tra i due sistemi idrici. Annualmente, circa 50.000 imbarcazioni attraversano questo sistema di chiuse, che serve sia la pesca commerciale che le imbarcazioni private e incorpora una scala per pesci destinata ai salmoni migratori.
Londra, Regno Unito
Camden LockQuesta chiusa sul Regent's Canal a Camden Town è una delle nove installazioni storiche di chiuse costruite per superare un dislivello di 27 metri tra Limehouse Basin e Paddington Basin. La chiusa di Hampstead Road si trova nel centro di Londra e serve la navigazione tra l'area urbana interna e i bacini orientali del Tamigi dall'apertura del canale nel 1820. La struttura dispone di porte di chiusa tradizionali azionate manualmente e di una costruzione massiccia in mattoni che mantiene il contenimento dell'acqua per una lunghezza di circa 23 metri. Questa installazione forma parte del collegamento strategico di vie navigabili che trasportava carbone, materiali da costruzione e altre merci commerciali attraverso Londra e ora serve la navigazione da diporto.
Shimo, Giappone
Old Iwabuchi Sluice GatesLe storiche Porte di Chiusa di Iwabuchi regolano il flusso d'acqua tra il fiume Arakawa e il fiume Shingashi a Shimo, Tokyo. Completata nel 1924, la struttura fu costruita in seguito alle gravi inondazioni che colpirono Tokyo nel 1910. Le porte di chiusa comprendono nove aperture con una larghezza totale di 192 metri e possono gestire una portata massima di 3.500 metri cubi al secondo. L'opera serviva originariamente per il controllo delle piene e la regolazione dei flussi di marea nella regione. Le porte di chiusa rappresentavano un importante risultato tecnico al momento della loro costruzione e contribuirono allo sviluppo della gestione urbana dell'acqua a Tokyo.
Keokuk, Stati Uniti
Lock and Dam No. 19Il Lock and Dam No. 19 di Keokuk si trova sul fiume Mississippi nello stato dell'Iowa e costituisce un elemento essenziale del sistema di vie navigabili nella regione superiore del Mississippi. Costruito tra il 1910 e il 1913, questo complesso combina una centrale idroelettrica con una chiusa di navigazione che consente alle imbarcazioni di superare un dislivello di circa 12 metri. La centrale produce energia elettrica sfruttando la portata del fiume, mentre la chiusa mantiene il traffico commerciale e ricreativo su questa importante via fluviale interna. Il complesso contribuisce alla regolazione del livello delle acque e al controllo delle inondazioni. L'infrastruttura tecnica riunisce diverse funzioni e serve al trasporto merci oltre che all'approvvigionamento energetico regionale lungo il Mississippi.