Provincia di Bari, Ex provincia amministrativa in Puglia, Italia
La provincia si estendeva su 5.138 chilometri quadrati di territorio nel sud-est dell'Italia, comprendendo 41 comuni tra il Mare Adriatico e l'entroterra pugliese.
La Provincia di Bari venne istituita nel 1860 durante l'unificazione d'Italia e rimase entità amministrativa fino al 1 gennaio 2015.
La provincia consolidava tradizioni agricole attraverso uliveti, vigneti e ciliegi, con ogni comune che sviluppava metodi specifici di coltivazione e prodotti.
Il territorio manteneva funzioni amministrative attraverso la città capitale di Bari, coordinando servizi e infrastrutture per oltre 1,2 milioni di abitanti.
La provincia includeva Alberobello, dove centinaia di case tradizionali trulli in calcare definiscono il paesaggio architettonico di questo sito Patrimonio dell'Umanità.
Posizione: Apulia
Capitale: Bari
Sito web: http://www.provincia.ba.it/provinciaba/s2magazine/index1.jsp?idPagina=2
Confina con: Province of Brindisi, Province of Taranto, province of Matera, province of Potenza, Province of Barletta-Andria-Trani
Sito web: http://provincia.ba.it/provinciaba/s2magazine/index1.jsp?idPagina=2
Coordinate GPS: 41.12528,16.86667
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025 alle 13:27
Cattedrale di San Sabino
409 m
Castello Normanno-Svevo
316 m
Palazzo Mincuzzi
323 m
Teatro Piccinni
129 m
Palazzo Fizzarotti
277 m
Ex chiesa di Santa Teresa dei Maschi - Museo dei pigmenti naturali colorati e sede di Bibart Biennale d'Arte contemporanea
402 m
Castello Svevo di Bari
293 m
Palazzo Simi
390 m
Chiesa del Preziosissimo Sangue in San Rocco
405 m
Museo della gipsoteca del castello normanno-svevo di Bari
306 m
Biblioteca metropolitana De Gemmis
382 m
Museo Civico di Bari
306 m
Palazzo Fizzarotti
277 m
Fontana monumentale dei giardini d'Isabella d'Aragona
357 m
Monumento dedicato agli invalidi del lavoro
343 m
Monumento dedicato a Pietro Ravanas
366 m
Monumento equestre
182 m
Monumento dedicato a Salvatore Cognetti de Marinis
346 m
Piazza del Ferrarese
476 m
Monumento a Michele Fazio
493 m
Ex mercato del pesce
489 m
Busto di Niccolò Piccinni
83 m
Monumento dedicato a Giuseppe Capruzzi
361 m
Scavi della via Traiana in Piazza del Ferrarese
470 m
Fontana di piazza Garibaldi
408 m
Museo diocesano di Bari
347 m
Busto di Cesare Battisti
461 m
Torre Pelosa
462 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Acquaviva delle Fonti
Adelfia
Alberobello
Altamura
Bari
Binetto
Bitetto
Bitonto
Bitritto
Capurso
Casamassima
Cassano delle Murge
Castellana Grotte
Cellamare
Conversano
Corato
Gioia del Colle
Giovinazzo
Gravina in Puglia
Grumo Appula
Locorotondo
Modugno
Mola di Bari
Molfetta
Monopoli
Noci
Noicàttaro
Palo del Colle
Poggiorsini
Polignano a Mare
Putignano
Rutigliano
Ruvo di Puglia
Sammichele di Bari
Sannicandro di Bari
Santeramo in Colle
Terlizzi
Toritto
Triggiano
Turi
Valenzano
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes