Basilica di San Petronio, Basilica minore in Piazza Maggiore, Bologna, Italia.
La Basilica di San Petronio misura 132 metri di lunghezza e 60 metri di larghezza, con una facciata in marmo parzialmente completata in sezioni bianche e rosa.
La costruzione della basilica iniziò nel 1390 sotto l'architetto Antonio di Vincenzo, che studiò i progetti delle cattedrali di Firenze, Venezia e Milano.
La basilica contiene numerose cappelle con affreschi, sculture e due grandi organi che la resero un centro principale della musica religiosa in Italia.
La basilica accoglie i visitatori ogni giorno attraverso l'ingresso centrale in Piazza Maggiore, offrendo visite guidate degli elementi architettonici e artistici.
La navata sinistra contiene una linea meridiana creata dall'astronomo Giovanni Domenico Cassini, che funziona come strumento di misurazione astronomica.
Posizione: Bologna
Inizio: 14 secolo
Stile architettonico: Romanesque architecture
Altezza: 45 m
Lunghezza: 132 m
Larghezza: 60 m
Accessibilità: Accessible en fauteuil roulant
Sito web: http://www.basilicadisanpetronio.org
Indirizzo: piazza Maggiore ‒ Bologna (BO) 40124 40124
Orari di apertura: 08:30-13:00,14:30-18:00
Sito web: http://basilicadisanpetronio.org
Coordinate GPS: 44.49338,11.34328
Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025 alle 15:24
Piazza Maggiore
43 m
Palazzo dell’Archiginnasio
156 m
Teatro anatomico dell'Archiginnasio
132 m
Museo civico archeologico di Bologna
53 m
Palazzo dei Banchi
39 m
Porta Magna
11 m
Palazzo dei Notai
62 m
Sala Farnese
103 m
Torre dell'Orologio
91 m
Torre dei Galluzzi
191 m
Apollino
91 m
Cappella di Santa Maria dei Bulgari
132 m
Collezioni comunali d'arte
86 m
Diocesan Museum of San Petronio in Bologna
27 m
Sala Urbana
91 m
Museo della sanità e dell'assistenza
86 m
Chiesa di Santa Maria della Baroncella
164 m
Teatro Anatomico
165 m
Archivio di Stato di Bologna
199 m
Monumento a Luigi Galvani
172 m
Chiesa di Santa Maria della Rotonda e Oratorio di San Giovanni dei Fiorentini
198 m
Palazzo Galvani
62 m
Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini
180 m
Biblioteca del Museo civico del Risorgimento
95 m
Formelle del Portico del Podestà (Bologna)
73 m
Portici di via Indipendenza
26 m
Palazzo della fabbriceria di San Petronio
196 m
Biblioteca del museo civico archeologico di Bologna
50 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes