Pinacoteca nazionale di Siena, Museo d'arte a Siena, Italia
La Pinacoteca Nazionale si trova in due edifici medievali, Palazzo Brigidi e Palazzo Buonsignori, con ampie sale dai soffitti decorati e finestre ornate.
Il museo aprì nel 1932 nel Palazzo Bichi-Buonsignori, una struttura del XV secolo che mantiene la maggior parte dei suoi elementi architettonici originali.
La collezione comprende numerose opere a fondo oro della scuola senese, tra cui dipinti di Duccio di Buoninsegna e Simone Martini.
Il museo è aperto dalle 8:15 alle 19:15 da martedì a sabato, con orario ridotto lunedì e domenica, e chiude il 1° gennaio e il 25 dicembre.
I lavori di restauro del Palazzo Bichi-Buonsignori hanno rivelato che la sua facciata medievale, precedentemente datata al XIX secolo, risale alla costruzione originale.
Posizione: Siena
Inizio: 1932
Inaugurazione ufficiale: 1932
Accessibilità: Accessibile in sedia a rotelle
Orari di apertura: Martedì-Sabato 08:15-19:15; Lunedì, Domenica, Festività 09:00-13:00; gennaio 1 off; dicembre 25 off
Telefono: +390577286143
Email: pm-tos.pinacoteca-si@beniculturali.it
Sito web: http://pinacotecanazionale.siena.it
Coordinate GPS: 43.31562,11.33052
Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025 alle 13:42
Duomo di Siena
263 m
Complesso museale di Santa Maria della Scala
197 m
Palazzo Chigi-Saracini
165 m
Chiesa di Sant'Agostino
149 m
Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea
153 m
Palazzo Reale
188 m
Chiesa di San Pietro alle Scale
34 m
Palazzo del Capitano del Popolo
181 m
Museo di storia naturale dell'Accademia dei Fisiocritici
158 m
Palazzo Buonsignori
11 m
Palazzo Chigi alla Postierla
114 m
Chiesa di San Giuseppe
122 m
Accademia dei Fisiocritici
161 m
Oratorio di Sant'Antonio da Padova
128 m
Chiesa di San Giovanni Battista
137 m
Chiesa e convento di Santa Mustiola
163 m
Palazzo Bisdomini
106 m
Palazzo Venturi Gallerani
94 m
Palazzo Pannilini
74 m
Palazzo Bambagini Galletti
182 m
Torre dei Forteguerri
97 m
Tabernacolo della Madonna del corvo
125 m
Palazzo Marsili-Libelli
118 m
Palazzo Marsili
146 m
Biblioteca Accademia dei Fisiocritici
160 m
Palazzo Bardi alla Postierla
100 m
Scheletro della balena
173 m
Aula Magna
171 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes