Palazzo Buonsignori, Palazzo gotico a Siena, Italia.
Il Palazzo Buonsignori presenta muri in mattoni con base in pietra e due ordini di trifore separate da una decorazione a cornicione.
Costruito dopo il 1440 per il banchiere Giovanni Bichi di Guccio, il palazzo passò ai Tegliacci nel 1459 e ai Bonsignori nel 1476.
Il palazzo ospita la Pinacoteca Nazionale di Siena, che conserva opere d'arte gotiche della scuola senese dal 1932.
Situato in Via San Pietro 29, il palazzo offre ai visitatori accesso a una vasta collezione di arte medievale e gotica.
L'edificio mantiene la sua architettura gotica tardiva originale con merlature e presenta una struttura del cortile interno tipica delle residenze nobiliari.
Posizione: Siena
Coordinate GPS: 43.31570,11.33060
Ultimo aggiornamento: 9 marzo 2025 alle 18:26
Pinacoteca nazionale di Siena
11 m
Palazzo Chigi-Saracini
155 m
Chiesa di Sant'Agostino
154 m
Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea
145 m
Palazzo Reale
184 m
Orto botanico di Siena
208 m
Chiesa di San Pietro alle Scale
34 m
Palazzo Patrizi
211 m
Palazzo del Capitano del Popolo
177 m
Museo di storia naturale dell'Accademia dei Fisiocritici
166 m
Palazzo Chigi alla Postierla
112 m
Chiesa di San Giuseppe
119 m
Oratorio di Sant'Antonio da Padova
139 m
Chiesa di San Giovanni Battista
127 m
Chiesa e convento di Santa Mustiola
170 m
Palazzo Bisdomini
114 m
Palazzo Venturi Gallerani
102 m
Palazzo Pannilini
76 m
Palazzo Bambagini Galletti
192 m
Torre dei Forteguerri
94 m
Tabernacolo della Madonna del corvo
133 m
Palazzo Marsili-Libelli
111 m
Palazzo Marsili
139 m
Biblioteca Accademia dei Fisiocritici
167 m
Palazzo Bardi alla Postierla
96 m
Scheletro della balena
181 m
Aula Magna
179 m
Chiostro del Museo di Storia Naturale di Siena
181 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes