Lupercale, Grotta archeologica ai piedi del Palatino, Roma, Italia
La grotta Lupercale si estende per 15 metri sotto terra, con decorazioni di conchiglie, mosaici e marmo sulle pareti e sul soffitto.
La grotta è riconosciuta come il luogo dove una lupa allattò Romolo e Remo, i gemelli fondatori di Roma, nel 753 aC.
I sacerdoti romani chiamati Luperci eseguivano cerimonie in questa grotta durante i Lupercali, un festival della fertilità celebrato ogni 15 febbraio fino al 494 dC.
Il sito archeologico si trova a 16 metri sottoterra tra il Tempio della Magna Mater e Sant'Anastasia al Palatino alle coordinate 41.888056, 12.484444.
La scoperta del 2007 ha rivelato una camera alta otto metri decorata con un'aquila bianca sul soffitto, indicando il suo legame con l'architettura imperiale romana.
Posizione: Rome
Coordinate GPS: 41.88806,12.48444
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025 alle 07:48
Bocca della Verità
241 m
Casa di Augusto
116 m
Basilica di Santa Maria in Cosmedin
227 m
Domus Flavia
209 m
Palazzi imperiali del Palatino
179 m
Palazzo di Domiziano
181 m
Tempio di Apollo Palatino
141 m
Casa Romuli
156 m
Arco di Giano
207 m
Domus Transitoria
135 m
Basilica di Sant'Anastasia al Palatino
34 m
Aula Regia
242 m
Tempio della Magna Mater
173 m
Stadio palatino
240 m
Arco degli Argentari
203 m
Capanne del Palatino
130 m
Casa di Livia
170 m
Casa dei Grifi
259 m
Pastificio Pantanella
171 m
Villa Mills
137 m
Paedagogium
89 m
Aula Isiaca
239 m
Cenatio Iovis
150 m
Tempio di Vesta
166 m
Santa Maria dei Cerchi
244 m
Palatino
229 m
Fontana di Sarajevo al Velabro
233 m
Circo Massimo
251 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes