Casa di Livia, Residenza romana antica sul Palatino, Italia.
La Casa di Livia comprende diverse stanze su vari livelli, con pareti dipinte che mostrano motivi decorativi e scene mitologiche nelle sue camere.
Costruita durante il regno dell'Imperatore Augusto nel primo secolo aC, questa residenza apparteneva a sua moglie Livia Drusilla fino alla sua morte nel 29 dC.
Gli affreschi nella residenza mostrano scene dettagliate di giardini ed elementi architettonici, rappresentando le tecniche pittoriche del primo impero romano.
I visitatori possono accedere al sito archeologico dall'ingresso del Foro Romano, con visite guidate disponibili per esplorare le sezioni conservate.
Il tablinio centrale contiene la Sala di Polifemo, dove le pitture murali rappresentano narrazioni mitologiche su sfondi rossi e gialli caratteristici dell'arte romana.
Posizione: Rome
Indirizzo: Via di San Gregorio, 30, 00186 Roma RM 00186 00186
Telefono: +3906699841
Email: pa-colosseo@beniculturali.it
Sito web: http://colosseo.beniculturali.it
Coordinate GPS: 41.88931,12.48563
Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2025 alle 15:02
Lupercale
170 m
Casa di Augusto
55 m
Domus Flavia
138 m
Chiesa di Santa Maria Antiqua
189 m
Palazzo di Domiziano
89 m
Tempio di Apollo Palatino
51 m
Casa Romuli
77 m
Domus Transitoria
82 m
Basilica di Sant'Anastasia al Palatino
179 m
Aula Regia
116 m
Antiquarium del Palatino
138 m
Tempio della Magna Mater
95 m
Giardini Farnese
125 m
Domus Tiberiana
115 m
Chiesa di San Teodoro al Palatino
150 m
Capanne del Palatino
60 m
Casa dei Grifi
143 m
Regio X Palatium
156 m
Villa Mills
159 m
Paedagogium
180 m
Aula Isiaca
97 m
Horrea Agrippiana
176 m
Cenatio Iovis
108 m
Tempio di Vesta
31 m
Criptoportico neroniano
154 m
Chiesa ortodossa di San Teodoro al Palatino
149 m
Palatino
177 m
Casina farnese
90 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes