Giardini Farnese, Giardino botanico rinascimentale e sito archeologico sul Palatino, Roma, Italia.
I Giardini Farnese si estendono su più terrazze con padiglioni quadrati gemelli, scale e rampe che conducono dal Foro Romano alla sommità del Palatino.
Il cardinale Alessandro Farnese stabilì questi giardini nel 1550 sulle rovine del palazzo dell'imperatore Tiberio, trasformandoli nei primi giardini botanici privati d'Europa.
Il design del giardino riflette l'architettura romana classica con quadranti intorno a una fontana centrale, secondo i principi dell'architetto Giacomo Barozzi da Vignola.
I visitatori possono accedere ai giardini attraverso l'ingresso del Palatino e combinare l'esplorazione con attrazioni vicine come il Foro Romano e il Circo Massimo.
L'eredità botanica dei giardini continua attraverso la denominazione scientifica dell'Acacia farnesiana e del composto chimico farnesolo, derivati dal nome Farnese.
Posizione: Rome
Inizio: 1550
Fondatori: Alessandro Farnese
Creatore: Giacomo Barozzi da Vignola, Paul III
Coordinate GPS: 41.89028,12.48639
Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025 alle 13:47
Tempio di Vesta
160 m
Casa di Augusto
180 m
Tempio dei Dioscuri
169 m
Chiesa di Santa Maria Antiqua
105 m
Casa delle Vestali
126 m
Basilica di Santa Francesca Romana
139 m
Palazzo di Domiziano
169 m
Tempio di Apollo Palatino
166 m
Casa Romuli
166 m
Aula Regia
141 m
Antiquarium del Palatino
221 m
Tempio della Magna Mater
169 m
Domus Tiberiana
14 m
Chiesa di San Teodoro al Palatino
138 m
Capanne del Palatino
173 m
Casa di Livia
125 m
Fonte di Giuturna
150 m
Casa dei Grifi
161 m
Regio X Palatium
145 m
Oratorio dei Quaranta Martiri
127 m
Aula Isiaca
114 m
Horrea Agrippiana
127 m
Gruppo di edifici domizianei nel Foro Romano
131 m
Puteal Scribonianum
168 m
Tempio di Vesta
133 m
Porticus Margaritaria
148 m
Criptoportico neroniano
75 m
Tempio di Augusto e Livia
99 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes