Istituto dei Ciechi di Milano, Palazzo educativo nel centro di Milano, Italia.
L'Istituto dei Ciechi sorge in Via Vivaio 7, con una facciata che presenta tre ordini di lesene: dorico, ionico e corinzio.
La costruzione dell'edificio iniziò nel 1892 sotto la direzione dell'architetto Giuseppe Pirovano, trasformando aree di giardino in spazi per non vedenti.
La Sala Concerti Barozzi contiene affreschi floreali e medaglioni che ritraggono musicisti famosi, insieme a un organo Vegezzi-Bossi.
La fondazione offre corsi di formazione in tiflopedagogia per insegnanti ed educatori che lavorano con studenti ipovedenti durante l'anno accademico.
L'atrio espone busti e ritratti dei benefattori che hanno sostenuto la missione dell'istituto di assistere le persone con disabilità visive.
Posizione: Milan
Stile architettonico: eclectic architecture
Indirizzo: Via Vivaio 7
Coordinate GPS: 45.46888,9.20385
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025 alle 07:15
Villa Necchi Campiglio
170 m
Palazzo Castiglioni
316 m
Palazzo Serbelloni
324 m
Palazzo Berri-Meregalli
172 m
Casa Campanini
355 m
Palazzo Isimbardi
132 m
Palazzo Saporiti
348 m
Palazzo Fidia
175 m
Palazzo Bovara
335 m
Casa Baslini
178 m
Casa Crespi
306 m
Sestiere di Porta Orientale
378 m
Casa Berri-Meregalli
69 m
Palazzo della società Buonarroti-Carpaccio-Giotto
363 m
Palazzo Diotti
174 m
Palazzo Resta-Pallavicino
372 m
Casa Alessio
289 m
Palazzo Veronesi
241 m
Palazzo Chiesa
308 m
Casa Berri-Meregalli
81 m
Monumento a Cristoforo Colombo
360 m
Palazzo Dal Pozzo Benni
354 m
Chiesa del Sacro Cuore
282 m
Museo dei Cappuccini
359 m
Palazzo Civita
258 m
Corso Monforte 32
235 m
Cinema Metropol
371 m
Piazza Eleonora Duse 3
286 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes