Palazzo Isimbardi, Palazzo amministrativo a Milano, Italia.
La facciata del Palazzo Isimbardi si estende lungo Corso Monforte con cornici in stucco ornamentali che collegano le finestre su tre livelli distinti.
Il palazzo nacque nel XV secolo come residenza di Cicco Simonetta, consigliere di Francesco Sforza, prima di passare attraverso diverse famiglie nobili.
L'interno ospita opere d'arte preziose, tra cui affreschi attribuiti al Morazzone e un dipinto di Francesco Hayez che raffigura episodi della famiglia Visconti.
L'edificio serve come sede della Città Metropolitana di Milano, con uffici amministrativi e ufficio relazioni pubbliche aperti durante l'orario lavorativo.
Il seminterrato del Palazzo Isimbardi contiene il luogo dove il nobile Gian Paolo Osio trovò la morte nel 1607 per mano della famiglia Taverna.
Posizione: Milan
Coordinate GPS: 45.46770,9.20372
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025 alle 17:01
Villa Necchi Campiglio
159 m
Chiesa di Santa Maria della Passione
269 m
Palazzo Serbelloni
352 m
Palazzo Berri-Meregalli
302 m
Casa Campanini
225 m
Palazzo Fidia
214 m
Casa Baslini
254 m
Casa Fontana Silvestri
383 m
Casa Crespi
361 m
Sestiere di Porta Orientale
378 m
Casa Berri-Meregalli
191 m
Palazzo Diotti
84 m
Palazzo Resta-Pallavicino
245 m
Casa Alessio
402 m
Istituto dei Ciechi di Milano
132 m
Palazzo Veronesi
373 m
Casa Parravicini
393 m
Palazzo Visconti di Modrone
343 m
Casa Berri-Meregalli
197 m
Casa De Maestri
394 m
Antica chiesa di San Romano
402 m
Chiesa di Santo Stefano in Borgogna
389 m
Chiesa del Sacro Cuore
307 m
Museo dei Cappuccini
390 m
Palazzo Civita
390 m
Lancia di luce
322 m
Corso Monforte 32
123 m
Ex casa dell'Opera Nazionale Balilla
274 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes