Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Siti naturali e monumenti insoliti in Argentina

L'Argentina si estende attraverso molteplici zone climatiche e contiene numerose formazioni geologiche. Il paese comprende alte catene montuose nelle Ande, saline nel nordovest, formazioni rocciose in Patagonia e vaste praterie. Queste aree mostrano la storia geologica della regione e l'adattamento degli insediamenti umani a diversi ambienti. I siti includono crateri vulcanici, sorgenti termali, canyon e villaggi storici. Molte di queste località si trovano lontano dalle rotte principali e richiedono diverse ore di viaggio. Le regioni documentano culture precolombiane, storia coloniale e modi di vita tradizionali che continuano ancora oggi.

Quebrada de los Condores
Quebrada de los Condores

La Rioja, Argentina

La Quebrada de los Condores è un canyon situato nella provincia di La Rioja, caratterizzato da pareti rocciose ripide e dalla sua importanza come habitat dei condor andini. I visitatori possono osservare questi grandi rapaci durante le loro manovre di volo lungo le scogliere, in particolare nelle ore mattutine quando le correnti termiche ascensionali facilitano il volo planato. Il canyon si estende attraverso un terreno arido con vegetazione tipica delle Ande argentine e offre diversi punti di osservazione per il birdwatching.

Cueva de las Manos
Cueva de las Manos

Santa Cruz, Argentina

La Cueva de las Manos è un sito archeologico situato nella valle del Río Pinturas. Questa grotta conserva oltre 800 impronte di mani e raffigurazioni di scene di caccia create circa 13.000 anni fa da comunità preistoriche di cacciatori-raccoglitori. L'arte rupestre presenta prevalentemente mani sinistre realizzate in ocra rossa, insieme a rappresentazioni di guanachi e motivi geometrici.

Ojo de Mar
Ojo de Mar

Salta, Argentina

L'Ojo de Mar è un bacino d'acqua naturale situato nel deserto salino della provincia di Salta. Sorgenti sotterranee alimentano continuamente questo specchio d'acqua con un contenuto ricco di minerali. L'eccezionale limpidezza dell'acqua permette di vedere i depositi minerali sul fondo del bacino. Questa formazione geologica è il risultato dell'interazione tra i flussi d'acqua sotterranea e l'ambiente circostante ricco di sale.

Villa Traful
Villa Traful

Neuquén, Argentina

Villa Traful è un piccolo villaggio di circa 400 abitanti situato sulle rive del lago Traful nella provincia di Neuquén, nella Patagonia settentrionale. Il villaggio si trova tra pendii boscosi e montagne all'interno del Parco Nazionale Nahuel Huapi. Il lago offre opportunità per immersioni, kayak e pesca. Sentieri escursionistici attraversano foreste di lenga e ñire fino a punti panoramici e cascate. La zona riceve considerevolmente meno visitatori rispetto ai vicini centri turistici di San Martín de los Andes e Bariloche.

Riserva Geologica di Jaramillo
Riserva Geologica di Jaramillo

Santa Cruz, Argentina

La Riserva Geologica di Jaramillo si estende per 15.000 ettari nella provincia di Santa Cruz e protegge una delle foreste pietrificate di araucarie più importanti del periodo giurassico. Gli alberi fossilizzati si sono formati circa 150 milioni di anni fa quando l'attività vulcanica seppellì la foresta sotto strati di cenere. Gli esemplari conservano i dettagli della struttura del legno e raggiungono diametri fino a 3 metri. La riserva occupa un altopiano semiarido e documenta la flora preistorica della Patagonia.

Parco Nazionale El Palmar
Parco Nazionale El Palmar

Entre Ríos, Argentina

Il Parco Nazionale El Palmar si estende su 8.500 ettari nell'Argentina orientale e protegge uno degli ultimi grandi popolamenti di palme Yatay. Questa specie di palma definisce il paesaggio del parco formando savane aperte. Il parco ospita armadilli, nandù e oltre 200 specie di uccelli, tra cui vari pappagalli e rapaci. I sentieri attraversano i palmeti e costeggiano il fiume Uruguay. La regione offre opportunità di osservazione della fauna selvatica, soprattutto nelle prime ore del mattino e della sera.

Valle di Humahuaca
Valle di Humahuaca

Jujuy, Argentina

La Valle di Humahuaca si estende per 155 chilometri attraverso la provincia di Jujuy, mostrando formazioni rocciose nelle tonalità del rosso e del viola. Queste strutture geologiche si sono formate attraverso milioni di anni di erosione e depositi minerali. La valle serviva come importante via commerciale per l'Impero Inca e contiene resti archeologici di insediamenti precolombiani. I paesi lungo la valle conservano architettura coloniale e tradizioni indigene.

Ponte Termale Inca
Ponte Termale Inca

Mendoza, Argentina

Il Ponte Termale Inca è una formazione di pietra minerale lunga 47 metri creata dal deposito continuo di minerali provenienti da sorgenti termali. Le acque termali che scorrono attraverso questa struttura geologica raggiungono temperature di circa 35 gradi Celsius. Questo ponte naturale si trova nella provincia di Mendoza e rappresenta un esempio di attività geotermica in questa regione delle Ande argentine.

Cascate dell'Iguazu
Cascate dell'Iguazu

Misiones, Argentina

Le cascate di Iguazú comprendono 275 salti individuali distribuiti su 2,7 chilometri. Il fiume Iguazú precipita fino a 82 metri in una gola, generando spruzzi e nebbia permanenti. La Gola del Diavolo costituisce il nucleo centrale, un abisso a forma di ferro di cavallo largo 150 metri e lungo 700 metri.

Monte Fitz Roy
Monte Fitz Roy

El Chaltén, Argentina

Il Monte Fitz Roy si eleva a 3405 metri sopra il Parco Nazionale Los Glaciares. Le ripide pareti di granito di questa montagna attirano alpinisti da tutto il mondo. La vetta rimane spesso avvolta nelle nuvole e si rivela completamente solo pochi giorni all'anno. Diversi sentieri escursionistici conducono a punti panoramici alla base della montagna, tra cui la Laguna de los Tres.

Pucará de Tilcara
Pucará de Tilcara

Jujuy, Argentina

Il Pucará de Tilcara consiste nei resti di un insediamento fortificato del XII secolo costruito su una collina nella Quebrada de Humahuaca. Il sito documenta i metodi costruttivi della cultura Omaguaca attraverso muri in pietra conservati, terrazze agricole e strutture rettangolari. Il complesso funzionava come insediamento difensivo e controllava importanti rotte commerciali. Sezioni ricostruite mostrano unità abitative e spazi cerimoniali tipici.

Valle di Uspallata
Valle di Uspallata

Mendoza, Argentina

La Valle di Uspallata si trova nella provincia di Mendoza e forma un corridoio naturale tra l'Argentina e il Cile attraverso la catena montuosa delle Ande. Gli Inca utilizzavano questo percorso come via commerciale, e oggi è attraversata dalla Ruta Nacional 7. La valle si trova a circa 1.900 metri di altitudine e offre accesso al Parco Nazionale Aconcagua.

Cajón del Azul
Cajón del Azul

Río Negro, Argentina

Il Cajón del Azul è un canyon fluviale nelle Ande caratterizzato dalle sue acque turchesi. Diversi sentieri segnalati percorrono il canyon e offrono differenti prospettive sul fiume e sulle pareti rocciose circostanti. L'escursione verso il canyon inizia vicino a El Bolsón e attraversa la foresta valdiviana.

Parco Nazionale Talampaya
Parco Nazionale Talampaya

La Rioja, Argentina

Il Parco Nazionale di Talampaya protegge un paesaggio desertico formato da formazioni di arenaria rossa modellate da milioni di anni di erosione. Le pareti rocciose verticali raggiungono altezze di 150 metri, creando stretti canyon in tutto il parco. I paleontologi hanno scoperto qui fossili di dinosauri e altri rettili preistorici del periodo Triassico. I popoli indigeni hanno lasciato petroglifi sulle pareti rocciose raffiguranti motivi geometrici e figure di animali.

Esteros del Iberá
Esteros del Iberá

Corrientes, Argentina

Gli Esteros del Iberá formano uno dei più grandi sistemi di zone umide del Sud America, coprendo oltre 13.000 chilometri quadrati nella provincia di Corrientes. L'area è costituita da lagune, paludi, isole galleggianti e corsi d'acqua. I visitatori possono osservare capibara, caimani, cervi delle paludi e lontre giganti. Oltre 350 specie di uccelli abitano la regione, tra cui cicogne, ibis e aironi. Le escursioni in barca navigano attraverso i canali e consentono l'osservazione ravvicinata della fauna. La riserva protegge specie minacciate e funge da sito di reintroduzione per giaguari e formichieri giganti.

Termas de Reyes
Termas de Reyes

Jujuy, Argentina

Le Termas de Reyes sono un complesso di sorgenti termali naturali situato in una valle andina a circa 20 chilometri a nordovest di San Salvador de Jujuy. Le sorgenti emergono a temperature variabili tra 22 e 84 gradi Celsius da diverse falde. La struttura comprende diverse vasche e aree balneari utilizzate da residenti locali e visitatori per scopi terapeutici e ricreativi. Il paesaggio circostante presenta vegetazione andina tipica con montagne e valli fluviali.

La Cumbrecita
La Cumbrecita

Córdoba, Argentina

La Cumbrecita è un villaggio di montagna senza automobili nelle Sierras di Córdoba, situato a 1450 metri di altitudine. L'insediamento fu fondato nel 1934 da immigrati tedeschi e mantiene il suo carattere centroeuropeo con case in legno in stile alpino. I visitatori accedono al villaggio a piedi o con navette autorizzate. L'area circostante offre numerosi sentieri escursionistici attraverso foreste di pini che conducono a cascate, punti panoramici e formazioni rocciose. Il clima fresco di montagna e la vegetazione densa contrastano nettamente con i paesaggi argentini circostanti.

Valle de la Luna
Valle de la Luna

San Juan, Argentina

La Valle de la Luna è una riserva naturale geologica nella provincia di San Juan che presenta formazioni di arenaria rossa modellate dall'erosione. Questa regione contiene siti paleontologici importanti con fossili del periodo Triassico, tra cui dinosauri primitivi e altri rettili preistorici. I vari strati sedimentari documentano la storia geologica che si estende per milioni di anni, rendendo questo sito un'area di ricerca importante per gli scienziati che studiano l'evoluzione della vita sulla Terra.

Salinas Grandes
Salinas Grandes

Jujuy, Argentina

Le Salinas Grandes sono un esteso lago salato situato a 3450 metri di altitudine nella provincia di Jujuy. La superficie bianca di sale copre circa 212 chilometri quadrati, formando uno dei più grandi deserti di sale dell'Argentina. Le vasche geometriche di estrazione vengono utilizzate per la raccolta tradizionale del sale tramite evaporazione. Il sito si trova tra le province di Jujuy e Salta sull'altopiano della Puna.

Capilla del Monte
Capilla del Monte

Córdoba, Argentina

Capilla del Monte è una località nelle Sierras Chicas, conosciuta per il Cerro Uritorco, una vetta di 1979 metri che richiama numerosi escursionisti. I dintorni offrono vari sentieri di montagna attraverso il territorio montuoso e presentano depositi di minerali e formazioni rocciose. La regione funge da base per esplorare le valli vicine e le elevazioni della catena delle Sierras.

Parco Nazionale Los Alerces
Parco Nazionale Los Alerces

Chubut, Argentina

Il Parco Nazionale Los Alerces si estende su 263.000 ettari nella provincia di Chubut e protegge alberi di Alerce millenari, alcuni dei quali hanno oltre 3.000 anni. Il parco comprende diversi laghi glaciali dalle acque turchesi, tra cui il Lago Futalaufquen e il Lago Verde. Le foreste ospitano l'Alerce, una specie di cipresso che figura tra gli organismi viventi più antichi della Terra. I visitatori possono percorrere sentieri segnalati, effettuare escursioni in barca verso aree remote ed esplorare il paesaggio patagonico incontaminato.

Sierras de las Quijadas
Sierras de las Quijadas

San Luis, Argentina

Le Sierras de las Quijadas formano un'area naturale protetta caratterizzata da distintive formazioni di arenaria rossa che si sono sviluppate attraverso milioni di anni di erosione. Questo parco nazionale copre circa 150.000 ettari nella provincia di San Luis. Le formazioni rocciose raggiungono altezze fino a 120 metri, creando un labirinto di canyon e valli. L'area era un tempo un fondale oceanico durante il periodo Cretaceo, il che spiega la scoperta di numerosi fossili di dinosauri. Gli scienziati hanno trovato qui resti di pterosauri e vari dinosauri erbivori. La vegetazione consiste principalmente in arbusti spinosi e cactus adattati alle condizioni aride.

Sierra de la Ventana
Sierra de la Ventana

Buenos Aires, Argentina

La Sierra de la Ventana è un sistema montuoso situato nella parte meridionale della provincia di Buenos Aires, con il punto più alto che raggiunge 1.239 metri sul livello del mare. Questa formazione fa parte dell'antico sistema montuoso pampeano e offre diverse vie di ascesa per escursionisti e scalatori di vari livelli di esperienza. L'area comprende diverse vette, tra cui il Cerro Tres Picos e il Cerro de la Ventana, che presenta una caratteristica finestra naturale nella roccia. La regione funge da base per attività all'aperto e ospita flora e fauna diverse tipiche della zona di transizione della Pampa.

Villa Pehuenia
Villa Pehuenia

Neuquén, Argentina

Villa Pehuenia si trova a 1.200 metri di altitudine tra il lago Aluminé e il lago Moquehue, nelle Ande della Patagonia. La zona è caratterizzata da estese foreste di araucarie, alberi che possono vivere diversi secoli. L'insediamento funge da base per escursioni, sport acquatici su entrambi i laghi e attività invernali. Queste foreste di araucarie rappresentano alcune delle popolazioni più meridionali di questa specie arborea e sono protette come parte del patrimonio naturale.

Cerro de los Siete Colores
Cerro de los Siete Colores

Jujuy, Argentina

Il Cerro de los Siete Colores è una formazione geologica nella Quebrada de Humahuaca i cui strati sedimentari presentano sette colori distinti dovuti a vari minerali e processi di ossidazione. Le tonalità visibili vanno dal rosso e marrone al giallo, arancione, verde e viola, create da ossidi di ferro, solfati di rame e carbonati di calcio. Questi strati si sono formati nell'arco di milioni di anni durante diverse epoche geologiche e sono stati esposti dai movimenti tettonici.

Cachi
Cachi

Salta, Argentina

Cachi è un villaggio andino situato a 2280 metri di altitudine, caratterizzato dalla sua architettura coloniale. Le case sono costruite in adobe e le strade mantengono il loro carattere storico. Il villaggio serve come punto di partenza per visitare i siti archeologici vicini e offre accesso ai mercati artigianali tradizionali dove vengono esposte tecniche locali di tessitura e ceramica.

El Maitén
El Maitén

Chubut, Argentina

El Maitén è una città ferroviaria nella provincia di Chubut conosciuta per le sue officine storiche di manutenzione che servono la linea ferroviaria a scartamento ridotto La Trochita. Le officine risalgono agli anni Venti del Novecento e continuano a mantenere questo sistema ferroviario tradizionale. La città si è sviluppata principalmente attorno a questa infrastruttura ferroviaria e preserva il patrimonio tecnico delle ferrovie a scartamento ridotto argentine.

Las Grutas
Las Grutas

Río Negro, Argentina

Las Grutas si trova sulla costa di Río Negro e prende il nome dalle grotte calcaree scavate nelle scogliere dal mare. Le spiagge della località attirano visitatori che vengono a nuotare nelle calette riparate, dove le temperature dell'acqua raggiungono i 25 gradi Celsius grazie al riscaldamento solare e ai movimenti delle maree. Le grotte sono accessibili a piedi durante la bassa marea e offrono ombra lungo la costa.

Cueva de las Brujas
Cueva de las Brujas

Mendoza, Argentina

La Cueva de las Brujas è un sistema di grotte calcaree che si estende per 150 metri sotto il livello del suolo. La grotta presenta varie formazioni minerali, corsi d'acqua sotterranei e strutture geologiche. I visitatori possono partecipare a visite guidate che richiedono attrezzature di sicurezza tra cui caschi e lampade. L'esplorazione della grotta richiede prenotazione anticipata ed è accompagnata da guide formate. La temperatura all'interno della grotta rimane costantemente fresca durante tutto l'anno.

Villa La Angostura
Villa La Angostura

Neuquén, Argentina

Villa La Angostura si trova a 1000 metri di altitudine nelle Ande patagoniche, combinando architettura in legno con costruzioni in pietra. L'abitato si estende lungo la riva del lago Nahuel Huapi e offre accesso a pendici boschive e sentieri di montagna. Il centro raccoglie ristoranti che servono piatti regionali della Patagonia insieme a negozi di prodotti locali.

Cerro Aconcagua
Cerro Aconcagua

Mendoza, Argentina

Il Cerro Aconcagua raggiunge i 6962 metri, costituendo la vetta più alta degli emisferi occidentale e meridionale. Questa formazione massiccia di origine vulcanica si erge nelle Ande vicino al confine cileno. Alpinisti da tutto il mondo intraprendono spedizioni di più giorni verso questa montagna, con permessi ufficiali richiesti. La via normale sale attraverso il campo base Plaza de Mulas a circa 4300 metri di altitudine.

Cholila
Cholila

Chubut, Argentina

Cholila si trova in una valle andina nella provincia di Chubut e funge da centro per l'allevamento bovino e equino. La cittadina ospita ogni gennaio una competizione di grigliata di carne che attira visitatori dalla regione. I pascoli circostanti si estendono fino alle pendici delle Ande e forniscono spazio per le attività agricole.

Antofagasta de la Sierra
Antofagasta de la Sierra

Catamarca, Argentina

Antofagasta de la Sierra è un villaggio della provincia di Catamarca situato a 3400 metri di altitudine. L'insediamento è circondato da estese distese saline e formazioni rocciose vulcaniche che caratterizzano la Puna. L'area presenta condizioni di alta quota e clima secco tipiche dell'altopiano andino. Il villaggio serve come base per esplorare le formazioni geologiche e le saline circostanti.

Ruinas de Quilmes
Ruinas de Quilmes

Tucumán, Argentina

Le Rovine di Quilmes si estendono sui pendii della Valle Calchaquí e presentano i resti di un insediamento precolombiano abitato tra il IX e il XVII secolo. Le strutture in pietra comprendono aree residenziali, terrazze e spazi cerimoniali costruiti dal popolo quilmes. Il sito documenta le tecniche architettoniche e l'organizzazione sociale di questa comunità, che resistette alla conquista spagnola fino al 1667.

Colonia Carlos Pellegrini
Colonia Carlos Pellegrini

Corrientes, Argentina

Colonia Carlos Pellegrini è un piccolo villaggio situato ai margini delle zone umide di Iberá, nella provincia di Corrientes. L'insediamento funge da punto di accesso principale per esplorare le paludi circostanti, dove i visitatori possono osservare capibara, caimani, cervi di palude e oltre 350 specie di uccelli nel loro habitat naturale. La zona offre escursioni guidate in barca e passeggiate a cavallo attraverso le estese superfici acquatiche e le isole galleggianti della riserva naturale.

Campo de Piedra Pómez
Campo de Piedra Pómez

Catamarca, Argentina

Il Campo de Piedra Pómez si estende per 25 chilometri quadrati nella provincia di Catamarca ed è costituito da formazioni di pietra pomice bianca di origine vulcanica. Questo sito geologico si è formato milioni di anni fa attraverso un'intensa attività vulcanica nella regione. Il paesaggio mostra formazioni rocciose insolite di materiale vulcanico poroso, modellate dall'erosione in varie forme. Situato a oltre 3000 metri di altitudine nella regione della Puna, l'area presenta contrasti tra i depositi di pietra pomice di colore chiaro e la scarsa vegetazione degli altopiani circostanti.

Campo Vulcanico Payunia
Campo Vulcanico Payunia

Mendoza, Argentina

Il Campo Vulcanico di Payunia si estende su 30.000 chilometri quadrati nella provincia di Mendoza e contiene oltre 800 coni vulcanici insieme a estese colate di basalto nero. Quest'area geologica si trova nella parte meridionale della provincia e dimostra l'attività vulcanica che ha plasmato questa regione nel corso di migliaia di anni. Il paesaggio è composto da crateri estinti, campi di lava e formazioni vulcaniche in vari stati di conservazione.

Lago Posadas
Lago Posadas

Santa Cruz, Argentina

Il Lago Posadas si trova nella steppa patagonica e presenta acque turchesi ricche di minerali. La riva è delimitata da formazioni rocciose rosse di origine vulcanica modellate nel corso dei millenni dal vento e dall'erosione. Diversi sistemi di grotte nella zona circostante contengono pitture rupestri preistoriche. Il lago si estende su circa 48 chilometri quadrati e si collega al vicino Lago Pueyrredón attraverso un canale stretto. I colori contrastanti dell'acqua e delle rocce creano un paesaggio distintivo in questa regione remota dell'Argentina meridionale.

Gola delle Frecce
Gola delle Frecce

Salta, Argentina

La Quebrada de las Flechas è un canyon nella provincia di Salta formato da migliaia di anni di erosione. Le formazioni verticali di arenaria raggiungono circa 20 metri di altezza e mostrano una stratificazione rocciosa distinta. Questo canyon si trova lungo la Ruta 40 tra Angastaco e Cafayate nelle Valli Calchaquíes.

Villaggio Montano Iruya
Villaggio Montano Iruya

Salta, Argentina

Il villaggio di montagna di Iruya si trova a 2.780 metri di altitudine nelle Ande argentine. Stretti vicoli acciottolati si snodano tra case di adobe aggrappate ai pendii ripidi. Pareti rocciose rosse circondano l'insediamento e definiscono il paesaggio. L'accesso richiede una strada di montagna tortuosa attraverso la Valle di Humahuaca. Gli abitanti mantengono modi di vita tradizionali e pratiche agricole.

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Filtri

Mostra la mappa completa
Condividere