Chiesa di San Filippo Neri, Chiesa barocca in Via Giulia, Roma, Italia
La chiesa presenta una facciata a tre assi e due piani che combina elementi architettonici barocchi e neoclassici.
Commissionata dal guantaio toscano Rutilio Brandi nel 1623, la chiesa era inizialmente dedicata a San Trofimo prima di essere intitolata a San Filippo Neri.
L'edificio ospitava opere caritative tra cui un ospedale per sacerdoti e un istituto per ragazze bisognose nella Roma del XVII secolo.
Dopo i lavori di restauro del 2000, la chiesa mantiene uno stato secolare e rimane chiusa ai visitatori.
La struttura è sopravvissuta ai piani di demolizione degli anni 1930 quando la Seconda Guerra Mondiale interruppe i progetti urbanistici di Mussolini.
Posizione: Rome
Inizio: 1603
Coordinate GPS: 41.89708,12.46746
Ultimo aggiornamento: 9 marzo 2025 alle 08:57
Chiesa di Santa Maria in Vallicella
189 m
Chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli
185 m
Oratorio dei Filippini
165 m
Palazzo Sacchetti
218 m
Oratorio del Gonfalone
110 m
Chiesa di Sant'Eligio degli Orefici
163 m
Chiesa dello Spirito Santo dei Napoletani
89 m
Chiesa di Santa Caterina da Siena a Via Giulia
208 m
Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone
63 m
Chiesa di San Biagio degli Armeni
178 m
Fontana della Terrina
151 m
Chiesa di Santa Maria del Suffragio
123 m
Chiesa di San Giovanni in Ayno
117 m
Chiesa di San Nicola degli Incoronati
86 m
Palazzo dei Tribunali
168 m
Ponte Giuseppe Mazzini
173 m
Palazzo Cisterna
232 m
Scuderie di Augusto
66 m
Biblioteca Vallicelliana
159 m
Chiesa di Sant'Anna dei Bresciani
176 m
Palazzo Crivelli
108 m
Antica chiesa di Santa Teresa a Monserrato
125 m
Putto Çeşmesi
207 m
Antica chiesa di Sant'Andrea de Azanesi
199 m
Monumento a Pietro Metastasio
175 m
Museum of Criminology
87 m
Fountain
77 m
Fountain
195 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes