Mount Hicks / Saint Davids Dome, Vetta montana nelle Alpi meridionali, Nuova Zelanda.
Il Monte Hicks si innalza a 3.198 metri sul livello del mare nei parchi nazionali di Westland Tai Poutini e Aoraki Mount Cook.
I primi alpinisti raggiunsero la vetta del Monte Hicks nel 1906, stabilendo un percorso dal rifugio Empress.
Il Monte Hicks mantiene due nomi, riflettendo l'impegno della Nuova Zelanda nella conservazione dei riferimenti geografici europei e indigeni.
Gli alpinisti accedono al Monte Hicks attraverso molteplici percorsi stabiliti dalla parete sud, richiedendo capacità alpine avanzate.
La montagna rappresenta la nona vetta più alta tra 2.121 cime nelle Alpi meridionali, con una prominenza di 56 metri.
Coordinate GPS: -43.58763,170.12909
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025 alle 20:59
Aoraki/Monte Cook
1.3 km
Ghiacciaio Franz Josef
13.8 km
Fox Glacier
10.3 km
Ghiacciaio Tasman
6.6 km
Mount Ollivier
16.2 km
Monte Tasman
3.3 km
Hooker Glacier
8.4 km
Mount Vancouver
1.1 km
Mount Sefton
12.7 km
Malte-Brun
14.4 km
La Perouse
3.3 km
Chancellor Hut
8.8 km
Silberhorn
2.9 km
The Minarets
14.6 km
Mount Haast
5.1 km
Agassiz Glacier
11.4 km
Lendenfeld Peak
4.5 km
Torres Peak
3.4 km
Dixon Peak
5 km
Hochstetter Glacier
4.8 km
Douglas Memorial Church
16.3 km
Huddleston Glacier
12.4 km
Minnehaha Walk
16.1 km
The Armchair
12.9 km
Onslow Glacier
13.5 km
Rudolf Glacier
10.3 km
Welcome Flat Hut
15.5 km
Douglas Rock Hut
11.5 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes