Tra i 1500 e i 2300 metri sopra il livello del mare, le Alpi francesi ospitano ristoranti stellati Michelin che valorizzano i prodotti di montagna. Da Chamonix a Val Thorens, passando per Courchevel, Megève o Saint-Martin-de-Belleville, queste strutture propongono una gastronomia alpina in cui gli chef lavorano con formaggi savoiardi, pesci dei laghi, erbe di montagna e carni di allevatori locali. I menu cambiano stagionalmente e riflettono il terroir alpino con tecniche di cucina moderna. Le dimensioni variano molto: Le 1947 a Courchevel ha solo cinque tavoli in un ambiente raccolto, mentre altre strutture hanno più sale. Alcuni ristoranti, come Les Explorateurs a Val Thorens o Le P'tit Polyte alle Deux Alpes, offrono, dai loro vetri o terrazze, viste dirette su vette e ghiacciai. Le cantine spesso contengono diverse migliaia di referenze, francesi e internazionali. Queste location, molte delle quali con due o tre stelle Michelin, accolgono clienti da tutto il mondo per scoprire la alta gastronomia di montagna nel suo ambiente naturale.
Megève, Francia
Il ristorante Flocons de Sel si trova a 1900 metri di altitudine nelle Alpi francesi ed è diretto dallo chef Emmanuel Renaut, insignito di tre stelle Michelin dal 2012. La cucina combina prodotti alpini regionali con erbe di montagna e ingredienti stagionali della zona. La struttura dispone di diverse sale da pranzo con vista sulle cime circostanti. La carta dei vini comprende oltre 3000 referenze di vini francesi e internazionali. Oltre al ristorante gastronomico, la struttura gestisce anche un bistrot che serve piatti più tradizionali.
Courchevel, Francia
Le Bottleneck è un ristorante stellato Michelin situato nel K2 Palace con soli 15 coperti. Questo ristorante si trova a 1850 metri di altitudine e offre un'esperienza gastronomica intima. Lo chef serve cucina francese contemporanea con enfasi sui prodotti regionali e ingredienti di stagione. Il numero limitato di tavoli consente un servizio personalizzato e la preparazione di piatti eseguiti con precisione tecnica.
Courchevel, Francia
Le 1947 si trova all'interno dell'hotel Cheval Blanc a Courchevel e vanta tre stelle Michelin. La sala da pranzo ospita soltanto cinque tavoli, garantendo un ambiente intimo. Lo chef Yannick Alléno prepara una cucina contemporanea che valorizza i prodotti stagionali delle Alpi. La cantina comprende oltre 3.000 etichette. Questo ristorante opera esclusivamente durante la stagione invernale. La prenotazione deve essere effettuata con diverse settimane di anticipo.
Val Thorens, Francia
Il ristorante Les Explorateurs si trova all'ultimo piano dell'hotel Pashmina nel quartiere Balcons a 2300 metri di altitudine. Lo chef prepara una cucina alpina con influenze contemporanee, premiata con una stella Michelin. Il menu propone piatti stagionali che valorizzano i prodotti regionali delle Alpi di Savoia. La sala da pranzo dispone di grandi finestre con vista sulle cime montane circostanti. Il servizio si svolge in un ambiente raffinato con una carta dei vini di annate francesi e internazionali.
Manigod, Francia
Le Hameau de mon Père è un ristorante di montagna a Manigod che propone cucina tradizionale savoiarda. La costruzione in legno dispone di una terrazza con vista diretta sul Monte Bianco. Situato vicino al Col de la Croix Fry, offre accesso ai sentieri escursionistici e alle piste da sci. Il menu privilegia i prodotti regionali e le ricette tradizionali savoiarde, con specialità di formaggi e piatti preparati con prodotti agricoli locali.
Chamonix, Francia
Il ristorante Albert 1er si trova nel centro di Chamonix, all'interno della struttura Relais & Châteaux Hameau Albert 1er. La cucina, guidata dallo chef Damien Leveau, vanta due stelle Michelin. Il menu combina prodotti locali alpini con tecniche gastronomiche contemporanee. La cantina della struttura contiene oltre 19.000 bottiglie provenienti da regioni vinicole francesi e internazionali. Il ristorante dispone di diverse sale da pranzo, tra cui una veranda con vista sulle montagne. Il servizio segue gli standard dell'alta gastronomia francese. Si consiglia la prenotazione, specialmente durante le stagioni invernale ed estiva.
La Tania, Francia
Le Farçon è un ristorante stellato Michelin situato nella zona sciistica di La Tania. Il locale propone cucina di montagna con prodotti regionali delle Alpi francesi. Il menu dello chef si ispira alle ricette tradizionali savoiarde interpretate con tecniche contemporanee. La sala da pranzo presenta rivestimenti in legno e ampie vetrate che si affacciano sulle montagne circostanti.
Saint-Martin-de-Belleville, Francia
La Bouitte occupa un'antica fattoria savoiarda a Saint-Martin-de-Belleville. Questo ristorante familiare ha ricevuto tre stelle Michelin. La cucina dei fratelli Maxime e René Meilleur si concentra sui prodotti alpini della regione. La struttura combina architettura tradizionale con design contemporaneo. Il menu cambia con le stagioni e utilizza ingredienti provenienti da produttori e allevatori locali.
Annecy, Francia
Le Clos des Sens è un ristorante tre stelle Michelin diretto dallo chef Laurent Petit. Questo locale si specializza nei pesci d'acqua dolce provenienti dai laghi alpini. Laurent Petit sviluppa qui una cucina lacustre contemporanea che valorizza i prodotti locali dei laghi e delle montagne della regione di Annecy. Il menu cambia secondo le stagioni e le pescate.
Les Deux Alpes, Francia
Le P'tit Polyte occupa uno chalet di montagna a Les Deux Alpes a 2.100 metri di altitudine. Lo chef prepara piatti con prodotti regionali, tra cui specialità casearie della Savoia, carni alpine e verdure di stagione. Il ristorante dispone di una terrazza soleggiata con vista sui ghiacciai. La carta dei vini comprende vini francesi e italiani provenienti da regioni montane.
Veyrier-du-Lac, Francia
La Table de Yoann Conte è un ristorante bistellato Michelin situato in una casa sulle rive del lago di Annecy. Lo chef Yoann Conte inserisce nel suo menu prodotti provenienti dal lago, tra cui pesci e ingredienti locali, che combina con tecniche culinarie contemporanee. Il menu cambia in base alle stagioni e riflette il legame tra l'ambiente alpino e il lago, proponendo una cucina radicata nelle risorse naturali della regione.
Chamonix-Mont-Blanc, Francia
Il ristorante L'Auberge du Bois Prin si trova in uno chalet tradizionale con vista diretta sul massiccio del Monte Bianco. Gli chef preparano piatti influenzati dalle tradizioni savoiarde e dai prodotti regionali. Il menu cambia con le stagioni e propone specialità come la trota dei torrenti di montagna, la selvaggina delle Alpi e i formaggi locali. La sala da pranzo dispone di vetrate panoramiche che si affacciano sulle vette circostanti.
Megève, Francia
La Table de l'Alpaga è guidata dallo chef Alexandre Baule e vanta due stelle Michelin. Situato a Megève, questo ristorante propone una cucina raffinata che valorizza i prodotti di montagna della regione. Il menu cambia con le stagioni e privilegia ingredienti locali. La sala da pranzo offre viste sul paesaggio alpino circostante.
Talloires, Francia
L'Auberge du Père Bise si trova sulle rive del lago di Annecy a Talloires. Lo chef Jean Sulpice guida questo ristorante premiato con due stelle Michelin. La cucina unisce la gastronomia francese ai prodotti regionali delle Alpi e del lago. Il menu cambia in base alle stagioni e riflette la tradizione culinaria savoiarda. La sala da pranzo offre vista diretta sul lago e sulle montagne circostanti.
Chamonix, Francia
La Maison Carrier occupa uno chalet di montagna e serve piatti tradizionali savoiardi preparati con prodotti regionali alpini. Il ristorante propone specialità come fonduta, raclette e tartiflette in un ambiente rustico con rivestimenti in legno e camino a vista. La cucina utilizza formaggi di caseifici locali, carne di fattorie regionali e ingredienti di stagione provenienti dalle montagne.
Chamonix, Francia
La Bergerie Planpraz è un ristorante di montagna situato in uno chalet tradizionale sull'altopiano di Planpraz. Il ristorante si trova a 2000 metri di altitudine ed è raggiungibile in funivia da Chamonix. La terrazza offre vista diretta sul massiccio del Monte Bianco e sulle Aiguilles di Chamonix. La cucina combina specialità savoiarde con piatti contemporanei. Gli interni in legno mantengono il carattere autentico di uno chalet alpino. In inverno, gli ospiti possono fermarsi dopo lo sci, mentre in estate i visitatori arrivano dopo escursioni nelle zone circostanti.
Tignes, Francia
Le Panoramic si trova a 3032 metri di altitudine presso la stazione di arrivo della funivia della Grande Motte. Il ristorante ospita 160 coperti distribuiti su più livelli con ampie vetrate che offrono una vista diretta sui ghiacciai circostanti e sulle vette alpine. La cucina propone specialità tradizionali savoiarde insieme a piatti contemporanei. L'accesso avviene esclusivamente tramite funivia durante gli orari di apertura del comprensorio sciistico. Si consiglia di prenotare il tavolo in anticipo, specialmente durante la stagione invernale.
Courchevel, Francia
L'Altitude 2000 si trova a Courchevel ed è rivolto a sciatori ed escursionisti di montagna. Il ristorante serve specialità tradizionali savoiarde e carni alla griglia. Le porzioni sono abbondanti e pensate per soddisfare il fabbisogno energetico degli ospiti attivi. La cucina si concentra su prodotti regionali e ricette collaudate delle Alpi francesi.
Les Arcs, Francia
L'étoile des Neiges si trova direttamente sulle piste da sci e offre accesso agli sciatori durante tutta la giornata. Il ristorante serve cucina alpina con particolare attenzione ai prodotti regionali della Savoia. Il menu comprende specialità di formaggi, piatti di carne e verdure provenienti da produttori locali della zona. La posizione consente agli ospiti di fare una pausa pranzo sulla terrazza con vista sulle montagne.
Morzine, Francia
Les Rhodos si trova in uno chalet di legno direttamente sulle piste da sci e propone cucina regionale. Il ristorante dispone di grandi finestre panoramiche che offrono viste sulle vette circostanti. Il menu si concentra su specialità locali e prodotti della regione. La sua posizione sulle piste permette agli sciatori di fermarsi per un pasto e recuperare le energie. L'architettura tradizionale dello chalet si integra naturalmente nell'ambiente alpino.
Courchevel, Francia
Le Montgomerie si trova nel K2 Palace a Courchevel ed è stato insignito di due stelle Michelin. Questo ristorante propone una cucina francese contemporanea ispirata alla montagna. Lo chef Sébastien Vauxion utilizza prodotti regionali e ingredienti provenienti dalle Alpi. Il menu combina tecniche tradizionali con interpretazioni moderne. La sala da pranzo offre una vista sulle vette circostanti. Il ristorante dispone di una cantina fornita con referenze francesi e internazionali. Si consiglia la prenotazione durante la stagione invernale.
Val d'Isère, Francia
La Maison Benoît Vidal è un ristorante con due stelle Michelin situato a Val d'Isère. Lo chef propone una cucina francese di montagna realizzata con prodotti regionali e stagionali. Il menu varia secondo le stagioni e comprende piatti preparati con carni e pesci locali, formaggi alpini e verdure provenienti da aziende agricole vicine. Questo locale si trova nel centro della stazione sciistica e offre un ambiente contemporaneo con elementi in legno e pietra.
Courchevel, Francia
Le Sarkara è il ristorante dell'hotel K2 Palace a Courchevel, insignito di due stelle Michelin. Sotto la direzione dello chef Sandro Micheli, l'attenzione è rivolta alla pasticceria e ai dessert, con menù sia dolci che salati. La cucina combina tecniche francesi con creazioni innovative dove lo zucchero e l'arte della pasticceria occupano un ruolo centrale. Gli ospiti possono gustare menù degustazione di più portate che fondono elementi tradizionali e contemporanei.
Tignes, Francia
L'Ursus è un ristorante con una stella Michelin situato a Tignes. La sala da pranzo è stata progettata come un paesaggio forestale, con 400 alberi naturalizzati che creano un ambiente particolare. La cucina combina tradizioni alpine con tecniche contemporanee. Lo chef lavora con prodotti regionali provenienti dalle Alpi francesi. Il ristorante si trova nell'Hotel Village Montana, a 2100 metri di altitudine. Il design degli interni fonde elementi naturali con stile moderno. L'Ursus propone menu degustazione che cambiano in base alle stagioni.
Saint-Gervais, Francia
Il ristorante Le Sérac offre cucina francese con interpretazione contemporanea e detiene una stella Michelin dal 2019. Lo chef lavora con prodotti regionali e adatta il menu secondo le stagioni. I piatti combinano tecniche tradizionali con metodi di cottura moderni. Il ristorante si trova a Saint-Gervais e accoglie gli ospiti in cerca di alta gastronomia nelle Alpi francesi.
Val d'Isère, Francia
La Table de l'Ours è il ristorante stellato Michelin situato all'interno dell'hotel Les Barmes de l'Ours a Val d'Isère. Questo locale si trova a 1.850 metri di altitudine nel cuore delle Alpi della Savoia e propone cucina contemporanea basata su prodotti regionali di montagna. Il menu cambia con le stagioni e incorpora ingredienti locali come il formaggio Beaufort, le erbe alpine e la selvaggina della zona circostante. La sala da pranzo combina elementi in legno con tocchi moderni, creando un ambiente caldo per gli ospiti dopo una giornata sulle piste.
Uriage-les-Bains, Francia
Il ristorante Maison Aribert a Uriage-les-Bains vanta due stelle Michelin ed è guidato dallo chef Christophe Aribert. La cucina combina prodotti regionali del Delfinato con metodi di cottura contemporanei. Il menu cambia secondo le stagioni e propone piatti come trota brasata alle erbe di montagna o carré di agnello con verdure locali. La sala da pranzo ha grandi finestre con vista sulle montagne circostanti. Questo ristorante si trova all'interno del Grand Hôtel e offre una carta dei vini con oltre 600 etichette, tra cui molti vini della regione Rodano-Alpi.
Courchevel, Francia
Il ristorante Sylvestre Wahid si trova a 1850 metri di altitudine in un hotel di lusso a Courchevel. Lo chef lavora prodotti regionali di montagna utilizzando tecniche culinarie contemporanee. Il menu cambia secondo le stagioni e propone diversi menu degustazione. La struttura combina ingredienti alpini con raffinatezza gastronomica.
Évian-les-Bains, Francia
Il ristorante Les Fresques si trova all'interno dell'Hotel Royal a Évian-les-Bains e propone cucina francese raffinata con vista sul lago Lemano. Lo chef prepara piatti stagionali utilizzando prodotti regionali provenienti dalle Alpi e dal bacino lacustre. La sala da pranzo presenta affreschi storici che danno il nome al ristorante. La carta dei vini include selezioni da regioni vinicole francesi e produttori locali. La terrazza permette di cenare all'aperto durante i mesi estivi con vista diretta sul lago.
Jongieux, Francia
Les Morainières si trova nel cuore dei vigneti della Savoia e detiene una stella Michelin. Il ristorante si concentra su prodotti regionali e vini locali. Lo chef prepara piatti che riflettono i sapori della gastronomia alpina e della regione vinicola circostante. La carta dei vini presenta bottiglie delle denominazioni vicine, tra cui Roussette de Savoie e Chignin-Bergeron. La struttura si trova ai margini del villaggio di Jongieux, con vista sulle vigne e sulla catena alpina.